Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Nuove proposte dall'incontro di Spoleto


martedì 16 settembre 2008
    

associazioni venatorieDurante l'incontro di Spoleto del 13 settembre 2008, voluto da Alleanza Nazionale e dal senatore Domenico Benedetti Valentini, acceso è stato il dibattito sulle proposte di modifica alla legge 157 e sull'adozione di nuove regole migliorative per la gestione della fauna e dell'attività venatoria. “Le riforme proposte - ha spiegato il senatore umbro del Pdl - vanno dall'abolizione dell'obbligo di scelta fra i tipi di caccia, alla concessione di giornate di libera caccia su tutto il territorio nazionale per la selvaggina migratoria, alla depenalizzazione di varie infrazioni, all'estensione dell'attività al mese di febbraio, alla disciplina delle "cacce in deroga" e all'elenco delle specie cacciabili, oltre ad altri argomenti di notevole interesse per il mondo venatorio".
All'iniziativa hanno preso parte i rappresentanti nazionali delle più importanti associazioni venatorie (fra cui i presidenti nazionali Timo, Sparvoli, Caretta, Veneziano); ognuno ha portato le proprie idee e la propria proposta di cambiamento, non sempre in completa sintonia con quelle portate avanti da Alleanza Nazionale. Alcuni dirigenti venatori (Timo, Veneziano) hanno ricordato che la 157 ha dei punti importanti da conservare e che ricollegano il cacciatore ad un ruolo di tutela delle risorse faunistiche. Il sottosegretario all'agricoltura Buonfiglio, nel chiudere l'incontro, si è impegnato a tener conto di tutte le esigenze prospettate, e nel contempo ha chiesto alle associazioni venatorie di avanzare proposte frutto della massima condivisione possibile.

Disegno di legge n° 398 di modifica alla 157/92 presentato in Senato dal Senatore Domenico Benedetti Valentini

Leggi tutte le news

0 commenti finora...