Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Francia. L'economia rurale con la caccia per uscire dalla crisi


mercoledì 23 giugno 2010
    
Economia rurale e caccia in Francia vanno di pari passo. Lo ha detto senza mezzi termini Francois Fillon, primo ministro del Governo Sarkozy, che di recente ha presentato il nuovo piano d'azione del governo per incentivare la ripresa economica delle zone rurali.
 
Così come intende promuovere la fruizione dei prodotti agricoli, l'esecutivo vuole incentivare la caccia attraverso la commercializzazione delle carni di selvaggina, un fattore di sicuro interesse economico ma anche sociale e culturale.  Lo rende noto la federazione nazionale dei cacciatori francesi (FNC) che sottolinea l'importanza di questo nuovo approccio da parte del governo per una giusta valorizzazione della caccia nell'economia.

Il recente riconoscimento dovrebbe permettere lo sviluppo di un sistema virtuoso per il recupero di prodotti tipici locali, capace di ripristinare il legame sociale tra consumatori e cacciatori e al contempo di valorizzare anche nei ristoranti la grande disponibilità di selvaggina degli ultimi tempi (soprattutto carne di cervo). Ora si tratterà di organizzare la raccolta e il trattamento locale delle carni e coinvolgere il settore della ristorazione più attento alla freschezza, alla qualità dei prodotti e al valore nutrizionale degli stessi (da non dimenticare che si parla di carni ricche di proteine e povere di grassi).

Qualcosa di simile da noi sta partendo in Emilia Romagna e Toscana. L'auspicio è che l'esempio sia seguito anche dalle altre regioni.
Leggi tutte le news

12 commenti finora...

Re:Francia. L'economia rurale con la caccia per uscire dalla crisi

Propongo una attenta valutazione per questa legislatura,se entro un dato periodo non ci sono risultati concreti,fare una campagna del non voto,penso di essere stato preso per i fondelli a sufficenza,Ad oggi ritengo di avere votato una classe politica Scadente e vergognosa senza la faccia.

da da Ternano MN 24/06/2010 23.22

Re:Francia. L'economia rurale con la caccia per uscire dalla crisi

x Frombo... non è farsi male, è la realtà dei fatti, in alcune Regioni si può far di tutto (con leggi e senza leggi), in altre magari forse più rispettose delle norme si è sempre sotto assedio dai ricorsi!!

da albo 23/06/2010 17.36

Re:Francia. L'economia rurale con la caccia per uscire dalla crisi

ANTONIO SE PUOI... RINASCI.... PERCHE'...SEMPLICE-- TORTORA-COMUNE DAL 31/08-16/02 , TORTORA DAL COLLARE--DAL 15/09-16/02 , QUAGLIA--DAL 31/08-31/01 ,COLOMBO COMENE-COLOMBACCIO--DAL 15/09-10/02.........ED ALTRO... ,CHE PAESE DI MME'RDA.... L'ITALIA .....

da stefano l. -br- 23/06/2010 17.32

Re:Francia. L'economia rurale con la caccia per uscire dalla crisi

VORREI RINASCERE IN FRANCIA!

da antonio 23/06/2010 15.44

Re:Francia. L'economia rurale con la caccia per uscire dalla crisi

Si non ci dobbiamo proprio preoccuparci.Tanto cari amici sono anni che i politici ci promettono le riforme sulla caccia ,per poi boigottarci come sempre.Alla faccia dei cacciatori come mè ke vi ci ho dato il voto.Però alle prossime amen a tutti

da giuseppe69 23/06/2010 14.00

Re:Francia. L'economia rurale con la caccia per uscire dalla crisi

Una proposta simile l'aveva fatta un onorevole calabrese (certo Buffone)negli anni '80. Voleva trasformare l'altopiano silano in una grande riserva di caccia, per sviluppare il turismo venatorio che in quegli anni era già abbastanza fiorente da queste parti. Purtroppo dopo qualche decennio non è successo niente, anzi adesso abbiamo un bel parco nazionale che non lascia lo spazio vitale nemmeno a noi residenti.

da martino.f 23/06/2010 12.05

Re:Francia. L'economia rurale con la caccia per uscire dalla crisi

MENTRE IN FRANCIA ILLUSTRI MINISTRI INCENTIVANO LA CACCIA COME UN BENE PER IL PAESE,LE MINISTRE NOSTRANE PRESTIGIACOMO ,BRAMBILLA E CI METTO PURE LA MARTINI CHE NON HA SPESO MAI UNA PAROLA A DIFESA DELLA CACCIA MA DEGLI ANIMALI SI,VOGLIONO FARLA CHIUDERE ADDITANDOLA ALLA GOMORRA DI TUTTI I MALI!MA ANDATE A CASA ,FATECI QUESTO SANTO FAVORE!

da mario cacciatore incazzato nero 23/06/2010 11.48

Re:Francia. L'economia rurale con la caccia per uscire dalla crisi

Ma no perchè!?? In Italia siamo molto più progrediti abbiamo incentivato l'eolico i pannelli solari in mezzo alla campagna.......... e poi abbiamo la Ministra che al turismo ci pensa lei.............

da roberto 23/06/2010 11.06

Re:Francia. L'economia rurale con la caccia per uscire dalla crisi

Ste cose in Italia c'è le possiamo scordare ,anzi meglio per le nostre ministre se non ci andiamo più a caccia altro ke Francia

da giuseppe69 23/06/2010 10.48

Re:Francia. L'economia rurale con la caccia per uscire dalla crisi

Da quest'anno anche in Piemonte (legge del centrosinistra) si può vendere la selvaggina nel pieno rispetto della 157 che vieta solo il commercio di selvaggina alle sagre e di volatili che siano di alcune specie elencate.

da Luis 23/06/2010 10.43

Re:Francia. L'economia rurale con la caccia per uscire dalla crisi

X albo: Come dire.... continuiamo a farci male.

da Fromboliere 23/06/2010 10.42

Re:Francia. L'economia rurale con la caccia per uscire dalla crisi

Si qualcosa di simile lo stanno facendo quelle due regioni... peccato che le loro LR. in questo passaggio siano illegittime in quanto la 157 dice tutt'altro, anzi è stato ultimamente anche ribadito che non è solo vietato vendere selvaggina, ma anche trasportarla per venderla (L. comunitaria)... se la stessa cosa la facessero altre Regioni (quelle al di fuori degli accordi PD / ambientalisti)avrebbero immediati ricorsi al TAR ed al consiglio di Stato. Anche questo è Italia!!!

da albo 23/06/2010 10.07