Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Prato: la Provincia al lavoro sul nuovo piano per gli ungulati


giovedì 24 giugno 2010
    
Prato arrivano i piani per gli ungulatiLa Provincia di Prato adotterà presto un  nuovo piano di prelievo per gli ungulati che mette in pratica le nuove disposizioni regionali sulla caccia, che consentono di affrontare in maniera più efficace i danni provocati all'agricoltura. L'avvio dei lavori è stato presentato mercoledì 23 giugno  a Montemurlo dall'assessore alla caccia Antonio Napolitano.
 
“La nuova norma regionale - ha detto - consente alle Province di adottare piani di prelievo degli ungulati adeguati a garantire la densità sostenibile. Abbiamo dunque uno strumento in più per agire con efficacia in modo da contenere le popolazioni di cervidi, a salvaguardia delle coltivazioni e del fenomeno degli incidenti stradali provocati dagli animali”. Tempi e modi verranno decisi insieme alle associazioni ambientaliste, agricole e venatorie.

A ciò dovranno affiancarsi interventi di lungo periodo con la realizzazione, per esempio, di aree coltivate sulle zone più alte, in grado di spostare gli animali dove non possono arrecare danni. “Con l'assessore regionale Gianni Salvadori, che fra le sue deleghe conta la caccia ma anche l'agricoltura, ne abbiamo già parlato seriamente – chiarisce Napolitano – Interventi sull'ambiente in cui vivono gli animali sono indispensabili, altrimenti le popolazioni riprenderanno ben presto a crescere in modo incontrollato”.
 
Proprio sul contenimento della popolazione di cervidi la Provincia aveva già dato un segnale nell'ultimo calendario venatorio, che prevedeva abbattimenti selettivi per 142 cervi (nella stagione precedente erano 94), consentiva il prelievo di 332 caprioli e per la prima volta introduceva la caccia di selezione al daino. Inoltre più del 90% del prelievo selettivo previsto dal calendario venatorio dell'anno scorso è stato realizzato. Un risultato ottimo che testimonia l'efficienza dello strumento della caccia di selezione coordinato dalla Provincia.
Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Prato: la Provincia al lavoro sul nuovo piano per gli ungulati

AVANTI COSI......NON CI TRADITE.....

da max1964 24/06/2010 15.23