Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Ascoli: cacciatori a difesa delle coltivazioni


giovedì 24 giugno 2010
    
cinghialiLa collaborazione tra cacciatori e agricoltori, al di là di accordi tra associazioni, si svolge direttamente sul territorio, ogni giorno. Un esempio concreto, riportata dalle cronache locali, viene dalla squadra di caccia al cinghiale La Cerretese di Olibra di Venarotta, che ha aiutato gli agricoltori, in particolar modo quelli più anziani, a delimitare i campi coltivati con recinti a norma forniti dall'Atc di Ascoli. I cinghialai si sono rimboccati le maniche e hanno prestato la propria opera volontaria per difendere così le preziose coltivazioni di orzo e mais dalle frequenti incursioni degli ungulati.

Un'iniziativa che rinsalda anche le buone direttive della Provincia di Ascoli, che lo scorso anno concesse in deroga ai cacciatori quelle zone agricole ove si erano verificati più danni alle colture.
 
(Vivere Italia)
Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:Ascoli: cacciatori a difesa delle coltivazioni

bravo SPRINGER .........spesso viene dimenticato quel "piccolo" particolare........ anche se qualche "distinguo" andrebbe fatto pure tra di "voi" agricoltori..... un saluto da chi sà cosa vuol dire lavorar...

da colombaio senese 25/06/2010 22.44

Re:Ascoli: cacciatori a difesa delle coltivazioni

Rudi attenzione.......per cacciare devi calpestare il loro terreno!!!! Quindi occhio, teniamoceli amici e cerchiamo anche di capire che noi ci divertiamo loro lavorano!!!! P.S. Anche io sono agricolotore ma le mie terre rientrano in una ZRC

da SPRINGER TOSCANO 25/06/2010 15.24

Re:Ascoli: cacciatori a difesa delle coltivazioni

Che vi mangiassero pure le fondamenta di casa!!!! Coltivatori siete bandierine al vento!!!

da Rudi4x4 25/06/2010 13.00