Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Il Museo Venatorio Itinerante sul web


lunedì 28 giugno 2010
    
Importante ritrovamento di stampi da cacciaDopo l’esperienza e lo straordinario successo della prima giornata del collezionista al caccia, pesca natura di Longarone e l’edizione straordinaria avvenuta al Ca.Pe.Tav di Bastia Umbra, il Museo Venatorio Itinerante di Andrea Ceri, annuncia l'apertura di una rubrica sul proprio portale (www.duckdecory.it), per i collezionisti italiani, gli artigiani e gli artisti del mondo venatorio, che potranno mettersi in contatto tra di loro e farsi conoscere.

In questo modo- scrive Ceri -  tanti appassionati possono contattare i maggiori collezionisti per scambiare i loro oggetti senza dover aspettare gli annuali appuntamenti del settore.
Chi volesse figurare nella rubrica può inviare una propria foto con la descrizione del settore e i dati essenziali di recapito e il tutto è in forma gratuita.
Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:Il Museo Venatorio Itinerante sul web

direi che la migliore soluzione per me e'darsi un nome.....per es. museo venatorio itinerante toscano o altro in modo che sia identificata la provenienza creando cosi anche piu interesse da parte del pubblico.

da renzo gelain ( pirografia ) 30/06/2010 11.40

Re:Il Museo Venatorio Itinerante sul web

si ce ne sono due. Uno si chiama museo venatorio itinerante nato a Firenze coordinatore A. Ceri, l'altro museo itinerante caccia o museo di scienze naturali nato a Jesolo coordinatore R. Basso. due realtà che custodiscono le tradizioni della caccia.

da a. Ceri 28/06/2010 18.12

Re:Il Museo Venatorio Itinerante sul web

ma che ce ne sono due di musei itineranti? A me risulta che il primo Museo Venatorio Itinerante di cui ho sentito parlare è quello collegato al Museo di Storia Naturale di Jesolo. Cerchiamo di non fare confusione.

da Montanello 28/06/2010 11.49