Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Pisa: le nuove sfide della caccia di selezione


lunedì 28 giugno 2010
    

Tanti gli spunti di riflessione emersi dal convegno sulla caccia di selezione tenutosi lo scorso 12 giugno a Fauglia (PI) organizzato dalla Federcaccia di Pisa. Dall'esperienza pisana arriva l'esempio positivo di aver agito con prudenza gradualità, come ha ricordato il Presidente Regionale di Fidc Claudio Tani, con un qualificato supporto scientifico, aspetti che hanno portato ad una crescente adesione ed evitato conflittualità con altre forme di caccia.

Ora si tratta di rispondere alle sfide del futuro, tra cui crescita costante delle richieste di accesso, che impone scelte di razionalizzazione dei distretti e delle sottozone, verificando la possibilità di aumentare l'area vocata. Il confronto si è soffermato anche sulla necessità di porre un rimedio all’insufficiente realizzazione dei piani di prelievo, con l’individuazione di alcune soluzioni, tra cui l’intensificazione dell’impegno di caccia, agevolato anche dall’introduzione (modifica L.R. 20) del tesserino specifico per la caccia di selezione e lo sforzo per favorire un equilibrato aumento dell’accesso alla caccia di selezione ; infine, nel rispetto dell’impostazione generale del Regolamento Provinciale, approfondire la possibilità di diffondere alcune sperimentazioni condotte nei due ATC pisani e l’esperienza di altre realtà.

Sottolineata anche la necessità di adeguare il Regolamento Provinciale in modo da dare risposte più efficaci alle richieste di accesso. Bisogna poi – ha ricordato il presidente Tani, affrontare il problema delle sanzioni per semplici errori formali, quasi sempre privi di ricadute negative sulla gestione e incentivare il ricorso al recupero degli ungulati feriti attraverso i conduttori di cani da traccia, bisognerà poi pensare a rivedere gli attuali meccanismi di formazione delle graduatorie per indurre il cacciatore ad una buona ed efficace gestione.

Le conclusioni dell’assessore Provinciale Giacomo Sanavio, che oltre a fare il punto su i risultati e le prospettive della caccia e della gestione dei cervidi e bovidi nella provincia, hanno interessato i vari aspetti legati all'attività venatoria, le preoccupanti modifiche della legge comunitaria, l’esigenza di evitare il rinvigorire di oltranzismi degli anticaccia, lavorare per una caccia sostenibile, attenta ai problemi degli agricoltori per costruire un dialogo con le istituzioni, per una nuova dignità legittimata tra l’opinione pubblica.

Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Pisa: le nuove sfide della caccia di selezione

Come mai non avete inserito Cocchi tra l'altro l'unico esperto di caccia in Federcaccia?

da Angelo 28/06/2010 23.27