Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Nave (BS). Cultura rurale, gastronomia e divertimento alla Festa del Cacciatore


lunedì 19 luglio 2010
    
Festa del cacciatore Nave Da venerdì 30 luglio a domenica primo agosto a Nave (BS) si terrà la 4° edizione della Festa del Cacciatore. Una grande festa del mondo venatorio, con stand gastronomici, musica dal vivo, balli, giochi per bambini, organizzata dall'Anuu Migratoristi di Nave grazie alla preziosa collaborazione dei suoi iscritti.
 
La festa – si legge sull'opuscolo informativo – rappresenta un momento fondamentale di contatto e confronto con la popolazione”. Un contatto che passa attraverso la necessaria valorizzazione del patrimonio culturale della tradizione venatoria. “In questo faticoso ma decisivo cammino – spiega Andrea Trenti, presidente della sezione locale di Anuu – non possiamo permettere che la cultura urbana sia l'unico modello di vita a discapito del mondo rurale, ogni contesto sociale inserito in un preciso territorio deve sentirsi rispettato e così deve accadere anche per la caccia svolgendo un ruolo da protagonista con tutte le varie sfumature culturale e tradizionali”.

Il successo della manifestazione è assicurato anche dalla presenza di personaggi di spessore come Leonardo Manera (Zelig), Charlie Cinelli e la Band di Fabrizio Garbelli. Degna di nota anche la varietà enogastronomica. Oltre ai piatti tradizionali ci saranno polenta carbonera, toro allo spiedo e cinghiale alle olive. I cacciatori potranno poi confrontarsi al dibattito organizzato per domenica primo agosto (ore 19) Caccia e cultura rurale. Saranno presenti rappresentanti delle Associazioni Venatorie e personaggi del mondo politico.

Scarica la locandina con il programma completo

Leggi tutte le news

6 commenti finora...

Re:Nave (BS). Cultura rurale, gastronomia e divertimento alla Festa del Cacciatore

Beati voi che avete questa straordinaria cultura, complimenti a voi tutti.

da cacciatori pugliesi 20/07/2010 18.12

Re:Nave (BS). Cultura rurale, gastronomia e divertimento alla Festa del Cacciatore

Non manchero di certo la giornata del dibattito. Sono curioso di conoscere Trenti (mi piace molto il Trenti pensiero) e di fare 4 domande su cosa stiamo aspettando ad intervenire a livello politico gestionale per il recupero montano che nell'ultimo decennio ha subito un degrado terribile...Stefana è del posto io caccio in parte nel comune...mi piacerebbe sentire cosa ne pensano gli amici di nave e di altri comuni di un progetto che ho in discussione presso l'ATC per creare una zona sperimentale nei comuni di Nave, Bovezzo, caino, lumezzane, sarezzo concesio, villa...con mobilità ma con federlismo dei contributi dellìatc da destinare in primis a recupero montano tramite taglio dei boschi e ripristino delle malghe...vediamo sono curioso e pieno di aspettative. non mancherò.

da Diego 20/07/2010 9.54

Re:Nave (BS). Cultura rurale, gastronomia e divertimento alla Festa del Cacciatore

CARO FABIO,CI CREDO,ANCH'IO ABITO IN UN PAESE,PICCOLO,DOVE LA CACCIA E MOLTO SENTITA,IO LO DICO PIU CHE ALTRO A LIVELLO NAZIONALE,E PENSO CHE SIA PIU CHE ALTRO PER FALSO MORALISMO,GENTE CHE VEDE MOLTI TALK IN TV,E SICCOME CERTI PROGRAMMI SPAZZATURA,O CHE CREANO FALSI SOGNI SONO LA STRAGRANDE MAGGIORANZA,IL SEGUIRE I LORO INTERPRETI FA MODA PURTROPPO,E NON SOLO PER QUANTO RIGUARDA GLI AVVERSI ALLA NOSTRA MERAVIGLIOSA PASSIONE.....

da max1964 20/07/2010 9.29

Re:Nave (BS). Cultura rurale, gastronomia e divertimento alla Festa del Cacciatore

bravissimi, io e tutti i miei famigliari non mancheremo !!!!!!

da mauro 19/07/2010 21.19

Re:Nave (BS). Cultura rurale, gastronomia e divertimento alla Festa del Cacciatore

mi piacerebbe sapere come mai quando si fanno queste meravigliose feste,semplici,con buona tavola,divertimento,e senza faziosismi,arrivano migliaia di persone che si leccano i baffi,con tanto di bambini, e poi....ci sparano addosso...mah.......

da max1964 19/07/2010 15.39

Re:Nave (BS). Cultura rurale, gastronomia e divertimento alla Festa del Cacciatore

Siete degli eroi! complimenti vivissimi

da Fromboliere 19/07/2010 11.29