Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Caccia nella Riserva dell'Adelasia. AIW “solite polemiche dell'Enpa”


giovedì 22 luglio 2010
    
Cinghiali riserva AdelasiaL’Associazione Italiana per la Wilderness, che insieme al  Comitato per la Salvaguardia dell’Ambiente Naturale delle Valli Bormida fu artegice del primo nucleo della Riserva dell'Adelasia e promotrice del successivo acquisto da parte della Regione e della conseguente costituzione della Riserva Naturale Regionale, accoglie con favore il decreto regionale che consente la caccia all'interno dell'area.
 
A sostegno di questa posizione, in netto contrasto con le polemiche avanzate dall'Enpa savonese, l'associazione ambientalista porta 4 ragioni: la necessità i contenere la crescita esagerata dei cinghiali che finirebbero per arrecare danni insostenibili per i coltivatori, soprattutto in considerazione della vastità del territorio (1.200 ettari); la necessità di ridurre una specie ibridata con il maiale domestico in contrasto con l'equilibrio della biodiversità della riserva; il rispetto dell'originaria impostazione della riserva, costituita anche grazie all'assenso dei cacciatori locali impegnati nella difesa dell'ambiente, con la promessa da parte degli amministratori che si sarebbe potuta praticare un certo tipo di caccia; il fatto che l'autorizzazione della caccia è basata proprio su quanto prevede la legge istitutiva della Riserva, che legittima questa possibilità.

In merito a quanto anche proposto dalla Coldiretti, sulla possibilità di dividere la Riserva in settori aperti alla caccia e settori chiusi, Franco Zunino, segretario generale dell'associazione, fa notare che l'AIW “ha da qualche tempo presentato alla Provincia di Savona un dettagliato Piano di gestione che, se adottato dalle autorità politiche, consentirebbe la costituzione di una Riserva naturalistica assolutamente chiusa alla caccia e di alcune Aree Wilderness che pur anch’esse severamente protette dal punto di vista ambientale, restino aperte ad alcune forme di pratiche venatorie, come quella al cinghiale”.
Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Caccia nella Riserva dell'Adelasia. AIW “solite polemiche dell'Enpa”

E.N.P.A.=ENTE NAZIONALE PATETICI ANTICACCIA.Come sempre questa ass. si dimostra contraria a tutte le cose ben fatte in materia di cacccia ,in materia di parchi e di tutte le cose che i cacciatori fanno per mantenere l'ambiente.L'ENPA non è altro che una combriccola di cacciatori che vogliono cacciare i cacciatori unici veri ambientalisti checche se ne dica.

da il falco nero 23/07/2010 6.17