Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

ATC VT2: Corso Abilitazione di Coadiutori al controllo degli animali opportunisti


giovedì 19 agosto 2010
    
ATC VT2Riceviamo e pubblichiamo
 
Ambito Territoriale di Caccia VT 2
Associazione “TUSCIA SUD”
Per la gestione faunistica, ambientale e venatoria
 
Corso Abilitazione di Coadiutori al controllo degli animali opportunisti
                                              (Cinghiale, Volpe, Nutria, Corvidi, Piccione torraiolo, Storno)
 
Con la collaborazione organizzativa:
Associazione ONLUS  “Sorveglianza Ambientale e Tutela Animali”
Via Ificrate, 39 Roma 00124 - Tel/Fax 06.5053987 - www.sataonlus.org - [email protected]
Gruppo Lazio Conduttori Cani da Traccia e da Limiere

Con il parere favorevole dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale 
 
La durata del corso è di 35 ore nei giorni di 6, 7, 8, 9, 10, 13, 15, 17 settembre ed esame il 21 settembre, dalle ore 18,00 alle ore 22,00. La  partecipazione al Corso ha un costo di € 80,00 ad iscritto. Il corso è aperto da un minimo di trenta (30) iscritti.
Obbligatoria la prova di tiro con la carabina per chi non è cacciatore di selezione, presso qualsiasi poligono di tiro (esito positivo propedeutico all’abilitazione).
Il corso si svolgerà nel Comune di Castel S. Elia nei locali concessi dal Comune SALA CONSILIARE presso Comune di CASTEL S.ELIA (VT)   - Corso Umberto I°
 
Leggi tutte le news

6 commenti finora...

Re:ATC VT2: Corso Abilitazione di Coadiutori al controllo degli animali opportunisti

fate i corsi e poi alle cornacchie si apre al 2 ottobre?ma dico le aavv che ci stanno a fare? prendono solo i soldi?Certo nel Lazio l'hanno fatta sporca,chi ha avvalato un calendario simile?Certo non l'assessore che non capisce una mazza di caccia.

da gladiatore 19/08/2010 21.01

Re:ATC VT2: Corso Abilitazione di Coadiutori al controllo degli animali opportunisti

quando poi ci dirranno che tutti gli animali sono opportunisti?....manca poco!

da verremaremmano 19/08/2010 19.06

Re:ATC VT2: Corso Abilitazione di Coadiutori al controllo degli animali opportunisti

La provincia di Ferrara credo sia stata una delle prime in Italia a costituire il cosidetto gruppo dei coadiutori . Io ne faccio parte da circa 4 anni, sono autorizzato al controllo di nutrie,piccioni ,corvidi, volpi. Per quanto riguarda nutrie e piccioni ultimamente,mi sta venendo qualche dubbio se sia giusto abbatterli visto che ai cacciatori non fanno danni. I danni li fanno agli agricoltori e ai conzorzi di bonifica ci si è detti una mano lava l'altra .....Ma non è così vi è una buona percentuale di agricoltori tutti contenti quanto interveniamo per le nutrie e i piccioni ...ma la mattina ti trovano a caccia su di un terreno arato ....mi stai pestando la terra....e ti chiedono di uscire dal campo. Quindi ho deciso di fare solo interventi sui corvidi e sopratutto alle volpi quelli fanno danni oltre che agli agricoltori anche a noi,purtroppo danni molto più importanti a mio modo di vedere.

da giulio 19/08/2010 15.30

Re:ATC VT2: Corso Abilitazione di Coadiutori al controllo degli animali opportunisti

se la caccia a questi animali forse aperta durante tutta la stagione venatoria e per alcuni tutto l'anno(im alcuni paesi europei la caccia ai corvidi,e in Inghilterra il colombaccio e aperta tutto l'anno)non avremmo bisogno di spendere 80.00 euro per una nuova CULTURA venatoria.che ne pensano quei SAPIENTONI del'ISPRA?.

da max 60 19/08/2010 12.43

Re:ATC VT2: Corso Abilitazione di Coadiutori al controllo degli animali opportunisti

Il sito dell'atc VT2 mi risulta aggiornato al 2007... Ho telefonato e mi ha risposto un tizio che di questo corso non ne sapeva niente e che comunque era stato bloccato perché gli abitanti della zona sono contrari al suo svolgimento in loco... Boh... Poi a che cosa serve l'attestato di tiro con la carabina a chi ha già il porto d'armi..?

da lucas 19/08/2010 12.35

Re:ATC VT2: Corso Abilitazione di Coadiutori al controllo degli animali opportunisti

Bravi come sempre,un gruppo molto attivo e preparato che si pone come ponte per una nuova cultura nell'attività venatoria.

da Mirko 19/08/2010 11.04