Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nocive

News Caccia

Rieti: accordo condiviso sul nuovo regolamento per la caccia al cinghiale


venerdì 20 agosto 2010
    
Dopo un'articolata discussione e due riunioni del comitato tecnico, sul nuovo regolamento per la caccia al cinghiale si è giunti ad una sintesi condivisa in sede di Commissione Agricoltura, Caccia e pesca della Provincia di Rieti.  Il regolamento, su cui c'è l'accordo delle associazioni venatorie, agricole e degli Atc 1 e 2, sarà approvato in commissione lunedì 23 agosto prossimo.
 
Il regolamento ribadisce: che la caccia tutta, e al cinghiale in particolare, deve essere praticata nella massima sicurezza per gli stessi cacciatori e per i cittadini utenti e operatori nel territorio; che la carne dei cinghiali abbattuti deve avere certificazione di salubrit�al fine di garantire la sicurezza alimentare dei consumatori; che la caccia in battuta al cinghiale promossa in squadra nelle aree vocate garantisce una corretta gestione del territorio e un presidio certo anche nelle aree periferiche.
 
Il regolamento consente la caccia anche ai singoli cacciatori, nel rispetto delle stesse regole e alle medesime condizioni dei colleghi organizzati in squadra, come sollecitato dal comitato tecnico della caccia. La commissione nel lungo dibattito ha rimarcato la necessità di ricondurre la presenza del cinghiale alle sole aree territoriali vocate, sollecita un'azione atta a debellare il cinghiale dalle aree non vocate e comunque destinate all'agricoltura anche con l'utilizzo dell'abbattimento selettivo,e tutto al fine di eliminare i danni all' agricoltura.
Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Rieti: accordo condiviso sul nuovo regolamento per la caccia al cinghiale

lasciateli crescere in pace sti cinghiali poverini............ se no mandate la forestale o le guardie venatorie

da franco la spezia 22/08/2010 17.41

Re:Rieti: accordo condiviso sul nuovo regolamento per la caccia al cinghiale

atc ri1 ,atcri2 , provincia di rieti , regione lazio ,:li cignali ve se dovrebbero magnà.

da stefano 20/08/2010 20.34