Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Perugia: chiesta autorizzazione per deroghe a storno e fringuello


martedì 24 agosto 2010
    
La Provincia di Perugia ha sottoposto all'Ispra la richiesta di autorizzazione al prelievo in deroga per storni e fringuelli, suffragata dai dati sul monitoraggio delle due specie.
 
Allo scopo di evitare abusi - spiega un comunicato della Provincia - l'esercizio del prelievo deve avvenire esclusivamente nel territorio provinciale e nel contesto di una regolare giornata di caccia prevista dal calendario venatorio e, quindi, nel rispetto delle modalità previste dalla normativa e dal calendario venatorio. 

'Dopo il recupero di oltre 30 mila ettari per le forme di caccia diverse da quelle del cinghiale, iniziativa che la Provincia ha preso in collaborazione con Atc e associazioni Venatorie - afferma il presidente della Provincia, Marco Vinicio Guasticchi - gli interventi sul versante faunistico proseguono con il prelievo in deroga delle specie storno e fringuello che gia' lo scorso anno l'ente adotto' per primo. Inoltre e' in fase di elaborazione un importante progetto per la limitazione degli animali nocivi, come nutria, corvo e volpe, che creano problemi ad altre specie presenti sul territorio''.
Leggi tutte le news

6 commenti finora...

Re:Perugia: chiesta autorizzazione per deroghe a storno e fringuello

sono 5 anni che poco prima della stagione ven escono fuori con queste stronzate di promesse con il prelievo dello storno e del udite udite del fringuello, e di grazia se ci concedono lo storno, il resto sono tutte tecniche per farci fare la licenza, dopodiche' buona notte con le scuse piu' inverosimili, e io pago!!!!!!!!!! forse quest'anno.

da gianni 27/08/2010 14.39

Re:Perugia: chiesta autorizzazione per deroghe a storno e fringuello

E per fortuna che siamo tutti italiani , chi prima chi dopo, chi per niente, ma è normale secondo voi? ma si possono accettare certe discriminazioni? Ma soltanto noi del Lazio dobbiamo sempre subire restrizioni e danni provocati da queste speci.

da Alvanto Ass, Cacciatori Genzano di Roma 25/08/2010 13.29

Re:Perugia: chiesta autorizzazione per deroghe a storno e fringuello

che velete che dice l'ispra,non sa neanche che esostono queste specie di uccelli,se sapeva quanti c'è ne sono e i danni che fanno davano il parere per sparargli tutto l'anno ai storni.e poi non è "legge"quello che dice l'ispra ma è solo un indicazione alle regioni,se una regione non lo vuole prendere in considerazzione è libera di farlo.caro Mario,fai una domanda di rimborso alle varie associazioni ambientaliste,o all'ispra,sennò rifarti dare tuuto il vino e l'olio che hai perso da sti scaldasedie.

da max 60 24/08/2010 14.32

Re:Perugia: chiesta autorizzazione per deroghe a storno e fringuello

A Terni già sparate dal 15 agosto agli storni , o no?

da gladiatore 24/08/2010 12.24

Re:Perugia: chiesta autorizzazione per deroghe a storno e fringuello

e per quanto riguarda la Provincia di Terni? Siamo o no nella stessa Regione o siamo una ulteriore volta considerati nel palazzo di serie B? Che si muovano i ns rappresentanti

da twin 24/08/2010 10.37

Re:Perugia: chiesta autorizzazione per deroghe a storno e fringuello

cosa aspettate?gli storni mi hanno gia' mangiato tutta l'uva e tra poco incominceranno con le olive,addio raccolto,ce ne sono a milioni!

da mario 24/08/2010 10.33