Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Federcaccia Toscana: deroghe allo storno prima dell'apertura


venerdì 10 settembre 2010
    
Federcaccia Toscana su storno“La Regione approvi subito, prima dell’apertura della caccia del 19 settembre, il provvedimento per il prelievo in deroga dello storno". Così interviene il Presidente di Federcaccia Toscana, Moreno Periccioli, il quale torna a ribadire che il provvedimento è "un atto atteso dai cacciatori, ma prima ancora dagli agricoltori: una misura indispensabile, come dimostra l’esperienza degli anni scorsi, per prevenire danni gravi a produzioni di pregio".
 
"Abbiamo presenti le dichiarazioni dell’Assessore Salvadori - continua Periccioli -  gli impegni assunti negli incontri con le Associazioni venatorie e le Organizzazioni degli agricoltori, le prese di posizione favorevoli di esponenti di vari Gruppi, anche di minoranza, del Consiglio Regionale; non dubitiamo quindi che la nostra richiesta sarà accolta positivamente.”

Per il presidente dell'associazione toscana “resta comunque centrale l’obbiettivo del reinserimento
dello storno nell’elenco delle specie cacciabili
: il Governo Italiano deve riprendere l’iniziativa verso l’Europa”.
Leggi tutte le news

9 commenti finora...

Re:Federcaccia Toscana: deroghe allo storno prima dell'apertura

Io vorrei andare a caccia e voi...

da Lotar 13/09/2010 22.56

Re:Federcaccia Toscana: deroghe allo storno prima dell'apertura

ottim sandro, da condividere!

da verremaremmano 13/09/2010 21.57

Re:Federcaccia Toscana: deroghe allo storno prima dell'apertura

il bello è che federcaccia l'ha presentata il 10 scorso la domanda mentre le altre che hai citato daniel già da tempo lo avevano fatto, ora ne vuole il merito, come sempre!!!

da verremaremmano 11/09/2010 12.03

Re:Federcaccia Toscana: deroghe allo storno prima dell'apertura

l bello in tanta confusione è che a Arezzo, provincia tanto criticata e bistrattata, specie da CPA Liberacaccia, per il calendario del cinghiale, (unica provincia in toscana a cacciare il cinghiale dal 19 settembre al 31 gennaio sia in area vocata che in area bianca), della beccaccia, del fagiano femmina, per le quote dei fuori regione più alte (che orrore!!!), si sparerà (si, proprio così, si sparerà) a storni e colombe a volontà, senza limiti, in tutto il territorio. D’accordo tutti, provincia, agricoltori, associazioni venatorie…..ma noi poveri aretini, siamo in serie b….però in provincia ci teniamo solo gente con gli attributi

da daniel 10/09/2010 22.50

Re:Federcaccia Toscana: deroghe allo storno prima dell'apertura

Scusate ragazzi ma Bruxel ha risposto ad aprile c.a circa la domanda avanzata dall'attuale governo per il reinserimento dello storno tra le specie cacciabili. Ha risposto che con piacere apprendeva che e' abbondante da noi nel periodo invernale ma poiche' in germania e in polonia versa in una fase di declino, allora non si e' espressa favorevole al reinserimento!!!Francia , grecia portogallo spagna lo hanno tra le specie cacciabili, Visto che lo storno non e' nell'allegato II delle specie protette come si legge sempre bensi' tra le specie a richiesta degli stati membri!!!! Per me la risposta data era gia' stata studiata a tavolino in negativo!

da Alex 69 10/09/2010 18.07

Re:Federcaccia Toscana: deroghe allo storno prima dell'apertura

bisogna vedere quale razza di uccelli controlla

da pol 10/09/2010 17.38

Re:Federcaccia Toscana: deroghe allo storno prima dell'apertura

ma lasciamoli stare questi storni,speriamo che si mangino tutto il raccolto di olive e uva dell'intera toscana.Tanto sono in estinzione per l'ispra,il famoso organo scientifico che controlla gli uccelli.ma andate vai tutti...

da marco71 10/09/2010 17.02

Re:Federcaccia Toscana: deroghe allo storno prima dell'apertura

nel lazio quando la deroga per lo storno che ne abbiamo a milioni.verso l'europa"l'iniziativa"era stata presa,ma è stata ritirata dal'allora ministro Pecorario Scanio.la presentamo poi la ritiriamo,e l'europa ci ha detto,quando fate pace col cervello fatecelò sapè.

da max 60 10/09/2010 16.38

Re:Federcaccia Toscana: deroghe allo storno prima dell'apertura

Lo storno andrebbe reinserito tra le specie cacciabili,visto il suo fin troppo buono stato di "salute".Le deroghe come suggerito dalla UE dovrebbero essere concesse secondo precisi parametri,che se per la specie storno hanno una valenza lo stesso non si può dire per peppole e fringualli,o quantaltro su cui si stanno accapigliando in regioni come veneto e lombardia.Federcaccia, al posto di battersi a favore o contro a seconda delle convegnenze politiche regionalisarebbe interessante spendeste qualche energia in più per far reinserire nel calendario le specie che effettivamente si trovano in buona salute,e anche far toglire quelle che lo sono di meno.le deroghe sono delle amenità che ci portano ad essere sempre sotto scacco e regime di infrazione da parte della ue e degli integralisti.fate un passo in dietro dove serve ed almeno uno in avanti altrettanto.Riflette!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

da Basta deroghe 10/09/2010 16.38