Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Anatidi.it e Angra Onlus: 3 progetti per la raccolta dati


giovedì 16 settembre 2010
    
Il sito Anatidi.it e l'associazione Angra Onlus come ogni anno all'avvio della stagione venatoria invitano i cacciatori a collaborare per la raccolta dei dati sugli uccelli acquatici nel corso delle giornate di caccia da appostamento in palude o in vagante con il proprio ausiliare. Per farlo i cacciatori possono riferirsi a tre diversi progetti: l'analisi sullo svernamento delle alzavole, la rilevazione dei rallidi e la rilevazione dell'avifauna acquatica nella Laguna di Orbetello.
 
Analisi svernamento alzavole: si tratta di una raccolta dei dati bio-metrici delle alzavole per lo studio dello svernamento di questo anatide nelle zone umide italiane. A seguito di ogni abbattimento si richiede di effettuare alcune misurazioni degli uccelli e di trascriverle su di un modulo che si potrà scaricare, con tutte le informazioni in merito, dal web: (clicca qui).


Rilevazione dei Rallidi: questo studio e' particolarmente indicato per chi caccia gli "uccelli neri" con il cane. Bisognerà annotare il numero di incontri effettuati durante le uscite in palude, in particolare per le specie di rallidi minori come la schiribilla, il voltolino, il porciglione ed il re di quaglie. Per notizie e modulistica (clicca qui).
 
Rilevazione avifauna acquatica nella Laguna di Orbetello. Questo studio impegna i cacciatori iscritti alla Laguna di Orbetello nella raccolta degli avvistamenti effettuati durante le giornate di caccia in "botte".
Questo sarà il terzo anno di rilevazione da cui poi si produrrà uno studio sullo svernamento degli uccelli acquatici all’interno dell’area a particolare gestione di caccia. Per notizie e modulistica (clicca qui)
 
Chiunque volesse informazioni sugli studi o vorrà inviare i dati dei suoi avvistamenti potrà far riferimento agli indirizzi e-mail: [email protected]; [email protected].
 

 

 

Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Anatidi.it e Angra Onlus: 3 progetti per la raccolta dati

vai Paolo se ci riesco quest'anno ti aiuto anche io.

da max 60 16/09/2010 16.31