Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Pavia: posticipata l'apertura della caccia


giovedì 16 settembre 2010
    
Con deliberazione odierna, la Giunta Provinciale di Pavia ha deciso di rinviare a domenica 26 settembre 2010 l'apertura della stagione venatoria 2010 – 2011 per la caccia vagante negli Atc di pianura (ATC 1, ATC 2, ATC 3 e ATC Risaie della Lomellina) . In queste aree l'addestramento cani è consentito fino a sabato 25 settembre. Rimane invece confermata l'apertura al 19 settembre per gli ATC dell'Oltrepo (ATC 4 e ATC 5).
Leggi tutte le news

11 commenti finora...

Re:Pavia: posticipata l'apertura della caccia

Potrei essere d'accordo al posticipo se si potesse recuperare a febbraio la settimana!!! La provincia naturalmente cerca di tutelare i coltivatori, altrimenti con questa aria che tira....., vedi ultime uscite pubbliche della sciura Brambilla !!! Poveri noi.

da bega 21/09/2010 17.01

Re:Pavia: posticipata l'apertura della caccia

Di che colore è la Giunta di Pavia?

da Franco 18/09/2010 21.41

Re:Pavia: posticipata l'apertura della caccia

da noi in emilia se ti azzardi ad entrare o a far entrare nei coltivi il tuo cane prima della raccolta torni a casa senza fucile il ritardare è solo un pretesto le leggi ci sono già per tutelare il lavoro degli agricoltori.

da PierS da torretta 17/09/2010 16.31

Re:Pavia: posticipata l'apertura della caccia

é normale l' 80% dei cacciatori o meglio sparatori Italiani sono scorretti e a estremi mali estremi rimedi,visto che purtroppo dove manca ..in altro modo si provvede. sarebbe bene che l' apertura della caccia fosse portata in tutto e per tutto in ottobre,e senza inutili preaperture.si dovrebvbe recepire a pieno cio che è stato redatto e divulgato dall' ispra

da il marchese del grillo 17/09/2010 14.34

Re:Pavia: posticipata l'apertura della caccia

MA!... NON s'è capito altrimenti avreste cacciato dentro il riso?...

da POLLO 17/09/2010 8.45

Re:Pavia: posticipata l'apertura della caccia

Sono un cacciatore Lomellino. Se faccio un giro in campagna qualche giorno prima dell'apertura vedo facilmente dei fagiani sulle stradine e sugli argini del riso non tagliato. Nel rispetto delle regole evito di cacciare all'apertura in quei luoghi. Non appena vedo la mietritrebbia in azione mi precipito a dare un'occhiata. La maggior parte dei fagiani sono spariti. Perchè? Evidentemente molti cacciatori non rispettano il divieto di cacciare nei frutti pendenti. Sono favorevole al posticipo dell'apertura. Una settimana può significare un 15-20% di riso tagliato ma serebbe meglio posticipare di due-tre settimane.

da Sergio di Gropello 16/09/2010 23.01

Re:Pavia: posticipata l'apertura della caccia

cacciatore ho solo riportato quello che ho sentito dire, anche a me sembra un pretesto infatti in Piemonte, nel Vercellese si apre e il riso non è diverso. Ciao

da andrea ge 16/09/2010 21.53

Re:Pavia: posticipata l'apertura della caccia

e gia' perche fra 1 settimana di riso non ce n'e' piu'?ma dai sono i soliti CIOCCOLATAI!!!!!!!!!!!!!!!!

da IL CACCIATORE 16/09/2010 21.44

Re:Pavia: posticipata l'apertura della caccia

credo la scelta sia dovuta al riso che è in ritardo di maturazione, tornando da milano martedì scorso ho potuto vedere i campi della Lomellina ancora carichi di riso: Mentre negli atc dell'oltrepò il riso non si coltiva e il territorio è prevalentemente collinoso e montagnoso

da andrea ge 16/09/2010 20.52

Re:Pavia: posticipata l'apertura della caccia

perchè poi non c'è lo stesso problema caro max1964,i motivi saranno altri,tanto piano piano porteranno l'apertura a ottobre,e finiremo a dicembre.e noi paghiamo.

da max 60 16/09/2010 18.54

Re:Pavia: posticipata l'apertura della caccia

NON SONO DI LI MA.....IL MOTIVO...? sara sicuramente valido perche ridurre da 6 ATC A 2 portera sicuramente ad un sovraffollamento,controproducente,e pericoloso....

da max1964 16/09/2010 18.16