Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Vertenza su deroghe Ispra – Provincia di Perugia. Anlc chiede aiuto alla Regione


lunedì 4 ottobre 2010
    
Perugia deroghe storno fringuello“La Regione dell’Umbria faccia la sua parte, Giunta e Assessorato dell’Agricoltura (con delega per la Caccia) dimostrino una volta per tutte attenzione nei confronti del mondo agricolo e dei cacciatori intervenendo sulla pietosa vertenza Ispra. - Provincia di Perugia relativa all’applicazione del regime di deroga su Storno e Fringuello”.
 
Così Stefano Tacconi, presidente regionale della Libera Caccia, chiede alla Regione un segnale forte nei confronti delle esigenze del mondo agricolo e venatorio.

“Non è più accettabile - scrive - assistere inermi al cinico comportamento dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale che nega alla Provincia di Perugia l’applicazione del prelievo in deroga su specie dannose per l’agricoltura (Storno) e su specie che rientrano nelle cacce tradizionali (Fringuello), nascondendosi dietro pareri di parte e adducendo giustificazioni quali l’incompletezza dei dati (Storno) e l’assenza di dati certi (Fringuello)”.

La reticenza dell'Ispra per Tacconi è frutto di un'interpretazione soggettiva delle norme comunitarie vigenti in modo restrittivo e penalizzante per i cacciatori.

“I Rappresentanti della Regione Umbria (ci auguriamo l’Assessore) – scrive Tacconi - si facciano allora portavoce in sede di Conferenza Stato-Regioni di una mozione, da far firmare ai “colleghi”, che convinca I.S.P.R.A., Ministeri competenti e Governo a richiedere per l’Italia perlomeno quella dannata “crocetta” sulla casella Storno e sulla casella Italia, per reinserire la specie indicata, non a rischio e con popolazioni in forte espansione, fra quelle cacciabili da calendario venatorio e per prevenire e limitare i danni alle colture agricole, argomento che dovrebbero avere a cuore anche se “eticamente” non vicini al mondo venatorio”.
Leggi tutte le news

10 commenti finora...

Re:Vertenza su deroghe Ispra – Provincia di Perugia. Anlc chiede aiuto alla Regione

Nel periodo primaverile ineffetti mangiano le larve sul mais mA e un apporto minore rispetto ai danniche fanno a settembre sull uva e novembre sull oliva. Te robocop dovrestipaga il vino il doppioepure l ' olio. Vieni nelle mia vigna poivedi come mangianol uva. Te la compri al marketing

da Falco 05/10/2010 19.58

Re:Vertenza su deroghe Ispra – Provincia di Perugia. Anlc chiede aiuto alla Regione

Robocop tu stai fori de capoccia!!!!!!

da cacciatore 05/10/2010 17.49

Re:Vertenza su deroghe Ispra – Provincia di Perugia. Anlc chiede aiuto alla Regione

Robocop - Robocop - Robocop...... dove vivi? rinchiuso in condominio? o al manicomio! Si, perché sei completamente FUSO il cervello. AGGIORNATI!!!!!

da gelso 40 05/10/2010 15.45

Re:Vertenza su deroghe Ispra – Provincia di Perugia. Anlc chiede aiuto alla Regione

ROBOCOP CON QUESTO NOME CHE PORTI GLI STORNI TI MANGIASSERO TUTTI GLI INSETTI CHE HAI NEL CERVELLO,SE NE HAI UNO DEL CHE DUBITO FORTEMENTE!

da mario 05/10/2010 11.00

Re:Vertenza su deroghe Ispra – Provincia di Perugia. Anlc chiede aiuto alla Regione

Ma studia tu Robocop, che la migrazione degli storni è in autunno e non in estate, per cui il contingente maggiore lo abbiamo al momento di certe produzioni (che rappresentano specificità italiane). La dieta estiva dello storno non coincide con quella autunnale. Riapri i libri valà, o vai in campagna a osservarli, invece di parlare a vanvera.

da Inforziato 05/10/2010 9.18

Re:Vertenza su deroghe Ispra – Provincia di Perugia. Anlc chiede aiuto alla Regione

senti robocop si vede che ti non hai un vigneto o un uliveto,senno non diresti queste stupidate,e poi dove sarebbero tutti questi insetti che dici tu,ma ci vai per la campagna o fai come i tuoi amici animalari che stanno sempre sulle poltrone a scaldare le chiappe.ti sei mai chiesto perchè le rondini che sono insettivore sono in diminuizione,te lo dico io ,perchè gli insetti non ci sono,che vedi più una lucciola,oppure le farfalle,plecotteri ed efemotteri non ci sono quasi piu,animali come gli orbettini sono scomparsi e questo sai perchè,perchè vegetariani come i tuoi amici vogliono le verdure perfette,e questo significa usare i disserbanti,e i disserbanti uccidono gli insetti,perciò che insetti mangiano i storni.vai tu a studiare,tu apri la bocca per dare aria hai denti,e per sentito dire.

da max 60 05/10/2010 1.36

Re:Vertenza su deroghe Ispra – Provincia di Perugia. Anlc chiede aiuto alla Regione

Gli storni sono dannosi...?... ma anche utilissimi all' agricoltura in quanto nel periodo primaverile e estivo divorarori di larve di coleotteri e larve di insetti vari, dannosissimi all' agricoltura. Studiate cacciatori che è meglio e prima di aprir bocca informatevi la vostra è solo una scusa x poter sparare x eventuali danni si interviena con l' art37 non vi è alcun bisogno di deroga.

da robocop 04/10/2010 23.20

Re:Vertenza su deroghe Ispra – Provincia di Perugia. Anlc chiede aiuto alla Regione

Per chi non lo sapesse quei "farabutti"dell'ispra sono tutti del partito RADICALE alquni messi li a suo tempo da quell'altro delinquente di pecorario scanio.Quindi ditemi cosa noi cacciatori possiamo mai aspettarci da malfattori come loro.

da michele 04/10/2010 20.01

Re:Vertenza su deroghe Ispra – Provincia di Perugia. Anlc chiede aiuto alla Regione

Eccola qua l'Ispra, quella che fa le circolari per dire alle sedi periferiche di utilizzare solo gli studi dell'area Lipu...e sarebbe questa ispra parziale e poco scientifica qualla che va salvata coi finanziamenti?

da Inforziato 04/10/2010 18.14

Re:Vertenza su deroghe Ispra – Provincia di Perugia. Anlc chiede aiuto alla Regione

ma si ormai che ci siete apritela verso il 15-20 novembre lo storno, quanno se so magnati ogni cosa! mettemoce il core in pace allo storno non gne se tira piu'!

da fede 04/10/2010 18.07