Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nocive

News Caccia

Latina – Domande di autorizzazione per la caccia allo storno a partire da oggi


lunedì 29 settembre 2008
    

assessore caccia latina enrico tieroLa giunta provinciale di Latina, in seguito al decreto per la caccia allo storno emanato il 12 settembre, ha deliberato in data 25 settembre 2008, i criteri e le modalità di attuazione del prelievo allo storno, parte che, secondo il regolamento, spetta alle province. I cacciatori potranno cacciare non più di 20 capi al giorno complessivamente, per un numero massimo stagionale di 200 capi. Come disposto dalla Regione, il prelievo degli storni dovrà essere autorizzato previa apposita domanda, a disposizione da lunedì 29 settembre presso l'Ufficio Caccia della Provincia di Latina e all'Ufficio Decentramento della Provincia di Formia oltre che nelle sedi delle Associazioni venatorie provinciali.
L'assessore all'Agricoltura Caccia e Pesca della Provincia di Latina Enrico Tiero ha commentato così il provvedimento: "L'abbattimento degli storni inteso come salvaguardia dell'agricoltura in quanto l'agricoltura rappresenta un altro fattore di grande importanza nel tessuto economico provinciale, un settore storico per questa nostra Provincia che tuttora continua a rappresentare uno dei volani della nostra economia".
In questi giorni inoltre, secondo le disposizioni dell'ordinanza del 1 agosto 2008 del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali, la Provincia di Latina rilascia autorizzazioni con appositi anelli per la detenzione dei volatili appartenti agli ordini degli anseriformi e caradriformi.

(Provincialatina.tv)

Leggi tutte le news

0 commenti finora...