Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Fidc Pistoia. Certificare i danni dello storno


venerdì 8 ottobre 2010
    
storno PistoiaLa Federcaccia provinciale di Pistoia, insoddisfatta per la mancata concessione della caccia in deroga allo storno, ha invitato gli agricoltori e i cittadini a richiedere i danni causati da questi uccelli a colture, orti, alberi da frutto e tetti “perché le norme comunitarie - ricorda l’associazione - impongono che le deroghe debbono essere concesse solo a fronte di danni dimostrabili”.
 
La Fidc provinciale ribadisce  che la mancata deroga, oltre a penalizzare ingiustamente i cacciatori, colpisce gravemente anche l’agricoltura, “che continuerà a subire le scorribande di quelle migliaia e migliaia di storni che qualsiasi cittadino può vedere”.
 
La caccia allo storno in provincia è una delle più praticate. Vi sono cacciatori, specialmente anziani - fa sapere Fidc- che la fanno in via esclusiva”, e il fatto stesso di costituire una caccia tradizionale sarebbe dovuto bastare, secondo l’associazione, ad assicurarne la deroga. “Visto il continuo disinteresse che il mondo politico dimostra nei confronti della caccia - ha concluso la Federcaccia Pistoia - abbiamo deciso che d’ora in avanti informerà tutti i cacciatori su quali sono i politici sensibili alle questioni venatorie e quali no, indicandone anche il partito di appartenenza".

 

Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:Fidc Pistoia. Certificare i danni dello storno

io sono lombardo e non posso cacciare lo storno il problema é la politica non illudetevi rossi toscani dobbiamo portare il non voto al 60% e fare in modo che questi politici da strapazzo vadano a zappare la terra o in miniera e partire da capo prima ci date quello che é ragionevole e sensato poi vi votiamo é una vergogna.

da da ternano mantova 14/10/2010 22.46

Re:Fidc Pistoia. Certificare i danni dello storno

Iniziativa pregevolissima, sarebbe auspicabile che venisse raccolta anche dalle altre Fidc della Toscana.

da Luca-Lucca 10/10/2010 19.35

Re:Fidc Pistoia. Certificare i danni dello storno

Pratesi mi piace ha le palle! Ha avuto paura anche la rossa!!!! Nomi e cognomi!!!!!

da Luchino 08/10/2010 18.21