Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Corso per giovani aspiranti cacciatori nel Padule di Fucecchio


giovedì 14 ottobre 2010
    
 La Federcaccia di Anchione (PT) ha dato vita ad una scuola di formazione per i cacciatori del futuro. Si tratta di un corso aperto ai più giovani (dai 14 ai 20 anni) che si prefigge di passare il testimone del prezioso bagaglio di conoscenze dei cacciatori di oggi e delle tradizioni del passato, alle giovani generazioni,  con particolare attenzione alla caccia agli acquatici, forma ovviamente prediletta nella zona del Padule di Fucecchio.
 
L'iniziativa ha avuto risonanza sul quotidiano Il Tirreno di Montecatini, che riporta le intenzioni dell'associazione: “n forma privata sono già due anni che ci adoperiamo per soddisfare le richieste di numerosi giovani che si vogliono volontariamente avvicinare a questa attività, anche per il suo legame con la tradizione e il suo valore culturale”.

Le lezioni, tenute in forma completamente gratuita da federcacciatori volontari esperti, verteranno sulla conoscenza del territorio palustre, sulla gestione degli appostamenti di caccia ma anche pratiche per esempio sulla guida dei barchini tradizionali. Il corso durerà circa 160 ore e si svolgerà tra il 1° agosto e il 31 gennaio di ogni stagione venatoria. Le adesioni sono state tante e per questa stagione venatoria il corso ha raggiunto già il numero massimo di partecipanti ma gli organizzatori sono ugualmente a disposizione per informazioni e prenotazioni al numero 0572.636657.
Leggi tutte le news

4 commenti finora...

Re:Corso per giovani aspiranti cacciatori nel Padule di Fucecchio

bene bravi, i pontigiani in questo hanno una marcia in più, e se lo dice uno di massarella è tutto dire

da germano 15/10/2010 14.19

Re:Corso per giovani aspiranti cacciatori nel Padule di Fucecchio

bellissima iniziativa,condivido in pieno per non ripetere le parole di Giovanni,mando anche io un in bocca al lupo. c'è tanto bisogno di iniziative cosi,per togliere questi giovani dalle grinfie dei vari squali,e vedo con piacere che loro hanno risposto in tanti,parlatene anche con i vostri amici,ditelo che il mondo,non è fatto solo di reality,discoteche,e videogiochi,quelli non sono reali,qui si tocca con mano e si respira a pieni polmoni......

da max1964 14/10/2010 18.20

Re:Corso per giovani aspiranti cacciatori nel Padule di Fucecchio

Bella iniziativa! Portare i giovani a conoscere la caccia non serve solo a fare nuovi cacciatori ( cosa assai importante) ma serve principalmente a far conoscere dal di dentro un mondo che per tanti è sconosciuto e che purtroppo molte volte è visto sotto una luce non vera. Prendendo spunto da questa brillantissima idea, molte sezioni cacciatori potrebbero fare altrettanto sfruttando ognuna la caratteristica venatoria del luogo. Bravissimi e in bocca al lupo

da Giovanni 14/10/2010 17.56

Re:Corso per giovani aspiranti cacciatori nel Padule di Fucecchio

Questa è un'iniziativa che va oltre la normale concezione venatoria. Nel futuro ci sarà necessità di una generazione imprenditoriale che si occupi del mondo venatorio, quando la caccia sarà privatizzata. Quindi è un'iniziativa che io giudico di grande importanza avveniristica.

da Fromboliere 14/10/2010 13.52