Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nocive

News Caccia

Deroghe storni e fringuelli: dalla Liguria richiesti chiarimenti al governo


lunedì 29 settembre 2008
    

deroghe fringuelli e storniCome è possibile conciliare le situazioni “emergenziali” rispetto ad alcune specie in Italia con le disposizioni comunitarie? Dalla Liguria una richiesta di chiarimenti sulla deroga allo storno direttamente al governo. In seguito alla condanna da parte della corte di Giustizia dell'Unione Europea dell'Italia e della regione Liguria per la legge regionale che ha consentito nel 2006 la caccia agli storni in deroga alla normativa comunitaria, il presidente della Regione Liguria Claudio Burlando e l'assessore regionale all'Agricoltura, Giancarlo Cassini  hanno chiesto al Governo che si pronunci in modo chiaro in merito alla caccia in deroga a storni e a fringuelli. Di seguito le dichiarazioni del presidente della Regione Liguria riportate dal giornalista Massimo Guerra per L'opinione.it: “Ci rivolgiamo al Governo – ha spiegato il presidente della Regione Liguria, Claudio Burlando – per fare in modo che il consiglio regionale possa decidere avendo tutti gli elementi indispensabili ad evitare sanzioni per la Regione Liguria”. “Oggi riscriviamo al Governo – ha continuato il presidente Burlando – affinché l’esecutivo si assuma la responsabilità delle deroghe e possa dire una parola definitiva, senza ribaltare sulla Regione Liguria eventuali sanzioni europee, tenendo conto che nella nostra situazione c’è anche il Veneto”. “E’ evidente – ha concluso Burlando - che sono leggi che l’Unione Europea impugnerà, il Governo dovrà dirci se intende farsi carico delle conseguenze, anche economiche, chiarendo una volta per tutte la situazione, in caso contrario saremmo di fronte ad un grave atto di irresponsabilità”.

 

 

Leggi tutte le news

0 commenti finora...