Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Sondrio: problema cinghiale in aumento. Cacciatori chiedono via ad abbattimenti


lunedì 18 ottobre 2010
    
cinghiali orobicheI cinghiali si stanno spingendo anche sulle alpi Orobie. E' il grido d'allarme lanciato dai cacciatori della Bassa Valle che chiedono alla Provincia la possibilità di intervenire per tenere a bada la specie, non certo autoctona.
 
Lo chiede in particolare Enrico Marchesini, presidente del Comitato di caccia di Morbegno, che ipotizza la possibilità di intervento, come avvenuto lo scorso anno, da parte dei cacciatori di ungulati. “Purtroppo – dichiara Marchesini  - ho già chiesto un incontro al presidente della Provincia Massimo Sertori, per sviscerare questa ed altre problematiche, ma non mi è ancora stata data risposta, che, a questo punto, spero arrivi presto”. Una presa di posizione della Provincia per Marchesini è importante per tutelare l'incolumità delle persone, per preservare le colture, l'ambiente e il resto della fauna selvatica.

“Tra i cacciatori del Morbegnese – fa sapere il Presidente - c'è un gruppo di operatori esperti e qualificati, che hanno seguito cioè un corso e superato un apposito esame per l'abbattimento di cinghiali e cormorani, che vengono incaricati dalle autorità su segnalazioni particolari per la ricerca e l'abbattimento di questi animali in interventi notturni. È evidente però che serve un intervento più incisivo per limitare danni che sono già ingenti e non possono essere trascurati. Gli stessi cacciatori specializzati corrono rischi concreti nelle uscite sul territorio ma non meno rilevante, oltre alle conseguenze sui fondi agricoli dei privati, è il danno a muretti e terrazzamenti che vengono resi pericolanti".
Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Sondrio: problema cinghiale in aumento. Cacciatori chiedono via ad abbattimenti

Con la modesta esperienza maturata sul campo in terra TOSCANA consiglio vivamente di considerare la richiesta del sig. Marchesini prima che sia troppo tardi. Saluti

da alex22 19/10/2010 7.07