Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Prato: partito domenica il controllo degli storni


lunedì 25 ottobre 2010
    
Piano di controllo storni a PratoE' partito domenica 24 ottobre il prelievo degli storni a Prato e provincia, come deciso dal Piano di controllo provinciale. Il sistema permette di sparare ai soli cacciatori abilitati in presenza di coltivazioni. “Si tratta di una risposta efficace alle segnalazioni degli agricoltori, che lamentano danno alle coltivazioni a causa di questo tipo di animali. Evitiamo così danni ulteriori e più gravi per olivi e viti" spiega l'assessore alla Caccia Antonio Napolitano.
 
"Per lo storno - spiega l'assessore - quest'anno la Regione Toscana non ha concesso la consueta deroga, che ne permetteva l'abbattimento, così abbiamo deciso di utilizzare l'unico strumento di cui potevamo disporre, cioè il piano di controllo. Purtroppo questa misura lascia fuori una parte dei cacciatori, perché prevede il possesso di un'abilitazione”.

Nella nota della Provincia Napolitano aggiunge che  continua il confronto con la Regione Toscana perché per l'anno prossimo possa essere trovata una soluzione ottimale. Gli abbattimenti sono subordinati all'esistenza di danni attuali e l'esercizio venatorio è riservato a coloro che sono in possesso dell'abilitazione specifica, regolamentata dall'articolo 37 della legge regionale 394, che comunque dovranno fare richiesta all'ufficio Caccia della Provincia dell'apposito tesserino.
 
Leggi tutte le news

4 commenti finora...

Re:Prato: partito domenica il controllo degli storni

siamo allennesima pagliacciata

da pol 25/10/2010 21.20

Re:Prato: partito domenica il controllo degli storni

parole sante Francesco B.

da loredano 25/10/2010 21.07

Re:Prato: partito domenica il controllo degli storni

..questo non è altro che un'altro balzello per spillare soldi ai cacciatori... ART. 37 €URO 50,00 CIRCA..NON FATELO..la caccia deve essere per tutti, non per quei soliti pochi...amici degli amici..SE PER UN'ANNO GLI STORNI NON VENGONO CACCIATI NON è LA FINE DEL MONDO, lasciate che mangino tutta l'uva del Montalcino, TUTTE le olive del chianti e del Montalbano, VEDRETE come l'anno prossimo si svegliano i contadini...

da FRANCESCO B. 25/10/2010 20.52

Re:Prato: partito domenica il controllo degli storni

In questi giorni è pubblicata su facebook alprofilo di Dario Galati l'immaggine di un vero scempio di bracconaggio,si parla di circa 270 allodole per 2(bracconieri).Perche non si prende provvedimenti in merito?

da CACCIATORE zona CZ1 25/10/2010 18.09