Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Viterbo: si apre la caccia al cinghiale. Assessore: giubbini alta visibilità e prudenza


mercoledì 27 ottobre 2010
    
Viterbo si apre la stagione al cinghiale“Indossare sempre giubbini ad alta visibilità”. Questa la prima raccomandazione profusa dall'assessore provinciale alla caccia a Viterbo Franco Simeone a commento dell'apertura della stagione venatoria per i cinghialai. “Inoltre – continua l'assessore - non si deve sparare all’‘infrasco senza aver perfetta visione dell’animale,  lungo le linee delle poste, e ci si deve accertare che non siano vicini i componenti della bracca”, “non tirare al bersaglio distante qualche centinaio di metri, non usare la carabina indirizzando il colpo in campo aperto e sui crinali senza aver accortezza di mirare verso terra”.
 
Insomma accortezze che tutti i cacciatori conoscono ma su cui vale sempre la pena di spendere tempo per ricordarle. A Viterbo la stagione al cinghiale si apre lunedì 1 novembre  e si chiude il 31 gennaio sia in forma singola che collettiva.

Il numero delle battute da effettuare ai sensi dell’apposito regolamento provinciale resta fissato in tre giornate settimanali. Misure scritte nel piano di contenimento dei danni che i cinghiali. “E’ nostra convinzione – spiega l’assessore - che l’efficacia del prelievo venatorio è uno dei pochi mezzi di contenimento della popolazione dei cinghiali, la cui crescita sarebbe altrimenti fuori controllo”.

 

Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Viterbo: si apre la caccia al cinghiale. Assessore: giubbini alta visibilità e prudenza

Ma perchè oltre a queste cose ovvie e banali per chi ha il P.A. ed abilitazione venatoria l'assessore non spiega ai cacciatori che vengono fermati da agenti venatori volontari prima di esibire i propi documenti devono controllare che il decreto Prefettizio di nomina ad agente volontario non sia scaduto, e se si viene verbalizzati ( e si pensa di essere nella ragione) invece di opporsi al verbale si deve denunciare il verbalizzante per abuso, denunciando la persona ,tutto cambia davanti ad un magistato,ciao belli

da gianni cacciatore genova 31/10/2010 19.56