Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Troppi ungulati nel casentino. Pd “nel Parco nazionale trovano un rifugio sicuro”


giovedì 28 ottobre 2010
    
Il Consiglio regionale della Toscana ha approvato all'unanimità una mozione, presentata dal consigliere aretino Paolo Enrico Ammirati (Pdl) e firmata da altri consiglieri del Pdl che impegna la Giunta a trovare soluzioni urgenti per risolvere l'emergenza causata dall'eccessiva presenza di cinghiali e cervidi in provincia di Arezzo e in particolare nell'Alto Casentino.  “Ormai la presenza di ungulati, soprattutto cinghiali – specificano i Consiglieri pidiellini  – ha raggiunto livelli di guardia in tutto il Casentino, determinando pericoli sia per le comunità locali (per esempio l’aumento di incidenti stradali o l’avvicinamento sempre più frequente di ungulati nelle zone abitate), sia per le aziende agricole che subiscono ingenti danni alle colture di ogni genere con conseguenti perdite economiche, in una fase peraltro di grave crisi economica generalizzata”.

La situazione è grave nonostante l'intensificazione dei prelievi e le nuove possibilità di intervento. Nel solo Atc 1 lo scorso anno sono stati abbattuti 2.200 ungulati a cui si aggiungono altri 205 prelevati con circa 84 interventi per chiamata diretta degli agricoltori e dei cittadini.

La mozione è stata accolta con favore anche dalla maggioranza, Vincenzo Ceccarelli (Pd) ha tuttavia ricordato che “la competenza è della Provincia e che questa ha affidato all’Atc la gestione de controllo della presenza degli ungulati e dei cervidi”.  Rispetto al numero elevato di cinghiali e cervidi sul territorio, Ceccarelli ha ricordato che la Provincia ha anticipato l’apertura della caccia a queste specie “ma il problema è complesso perché la presenza del Parco nazionale delle foreste Casintesi offre agli animali una zona di rifugio sicuro”.
Leggi tutte le news

10 commenti finora...

Re:Troppi ungulati nel casentino. Pd “nel Parco nazionale trovano un rifugio sicuro”

a montecitorio gli devono arrivare!!

da gianni 28/10/2010 22.07

Re:Troppi ungulati nel casentino. Pd “nel Parco nazionale trovano un rifugio sicuro”

se fosse per me....i cinghiali nel parco verrebbero grandi come gli elefanti!!!!!!!!! che se la sbrighino i nostri benamati amministratori!!!!!!!!!!

da paolo 56 28/10/2010 21.46

Re:Troppi ungulati nel casentino. Pd “nel Parco nazionale trovano un rifugio sicuro”

Nei Parchi regnano squilibri e degrado,se poi ci mettiamo le allegre gestioni di certi direttori,be!! stiamo allegri che primo o poi ci pregheranno per entrarci con il fucile...lasciateli cuocere nel loro stesso brodo.

da Rik. 28/10/2010 20.53

Re:Troppi ungulati nel casentino. Pd “nel Parco nazionale trovano un rifugio sicuro”

Invece di gufare sul futuro dei parchi mettiamoci al loro servizio. Che è poi il nostro futuro...

da Mino 28/10/2010 19.44

Re:Troppi ungulati nel casentino. Pd “nel Parco nazionale trovano un rifugio sicuro”

una mozione da dare in pasto ai creduloni non si nega a nessuno, come il titolo di cavaliere

da 30_06 28/10/2010 18.42

Re:Troppi ungulati nel casentino. Pd “nel Parco nazionale trovano un rifugio sicuro”

capanno colline lucca stamani visti 6 merli 1 tordo 1 sassello poi + nulla un anno così mai visto ma cosa succede? Sarà mica la nostra amica che ci ha fatto qualche rito vodù?

da paolone 69 28/10/2010 16.42

Re:Troppi ungulati nel casentino. Pd “nel Parco nazionale trovano un rifugio sicuro”

Quoto in pieno Fabrizio..che i nodi vengano al pettine!!!!

da NASO 28/10/2010 15.14

Re:Troppi ungulati nel casentino. Pd “nel Parco nazionale trovano un rifugio sicuro”

in effetti, prima il sistema parchi va in crisi e prima l'opinione pubblica e i politicanti di turno capiscono che un corretto rapporto fra caccia e territorio è la soluzione, anche economica, per i tanti difetti che noi cacciatori andiamo da tempo denunciando.Sarebbe bene anzi, far sì che fossero Acicaccia e Legambiente, notoriamente vicine alle posizioni ingiustificatamente protezionistiche,a lanciare il primo sasso. Aspettiamo con pazienza

da Giobbe 28/10/2010 11.04

Re:Troppi ungulati nel casentino. Pd “nel Parco nazionale trovano un rifugio sicuro”

gongolo ...... e spero che con l' inverno tre quarti degli alberi del parco siano scortecciati da cervi e daini...... e che i cinghiali facciano piu' danni della grandine ..... e spero che nessun cacciatore si presti a levare le castagne dal fuoco andando a caccia nel parco !! il dannoso sistema delle aree protette sta scricchiolando.....lasciate che crolli !!

da Fabrizio 28/10/2010 9.31

Re:Troppi ungulati nel casentino. Pd “nel Parco nazionale trovano un rifugio sicuro”

mandateli a casa brambilla che fanno compagnia all'asinello

da SARDIGNA 28/10/2010 9.17