Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Cpa: sentenza su detenzione fauna


venerdì 29 ottobre 2010
    
Sentenza detenzione faunaL’Ufficio Legale del Cpa riferisce di un caso recentemente dibattuto presso il Tribunale di Tempio Pausania che ha portato all'assoluzione di un cacciatore,  accusato di aver abbattuto una pernice in tempo di divieto e di averla gettata, prima dell’arrivo delle guardie, in mezzo a dei cespugli. Tale fatto ha portato alla contestazione della violazione dell’art. 30 lett. H) della L.157/92 con il conseguente sequestro del fucile, da parte del Corpo Forestale intervenuto.
 
Sulla base di un consolidato orientamento giurisprudenziale (Cassazione n. 21212/07 e n. 3980/95) e alle disposizioni riferite alla 157/92 , il Giudice ha stabilito che ha rilevanza penale solo ed esclusivamente la detenzione di fauna protetta viva. Pare quindi che “il ritrovamento di animali morti, anche se appartenenti a fauna protetta, abbattuti da terzi, e la conseguente detenzione di essi da parte di un cacciatore che li ha rinvenuti, non costituisce reato”. ovviamente ogni caso va valutato a sé.

In questo caso il Giudice ha predisposto il dissequestro del fucile e l’immediata restituzione al legittimo proprietario.

Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:Cpa: sentenza su detenzione fauna

Esistono addirittura guardie venatorie che si inventano le LEGGI al momento, VERO E PROPIO ABBUSO DI POTERE, tanto e vero che io mi sono atrezzato di micro telecamera e micro registratore, perche ho deciso di metterla in quel posto a qualcuno.

da cacciatore 01/11/2010 18.54

Re:Cpa: sentenza su detenzione fauna

parole sante caro fi298 sono daccordo, fagli pagare a loro tutte le spese e anche danni morali, o la mancata stagione venatoria, poi la smettono di far i prepotenti..si perchè spesso capita di trovar guardie(sopratutto fazziose, sappiamo chi sono no?)che sanno che facendo verbali, consapevoli che poi non avranno segguito, ma possono sempre crearci problemi farci spender soldi, avvocati ecc quindi raggiungono comunque lo scopo, farci cader giù le b.... sperando che qualcuno desista...

da oscar 31/10/2010 11.54

Re:Cpa: sentenza su detenzione fauna

giusto fi298 se sbagliano devono pagare anche loro, ma di tasca sua pero' saluti

da francuzzo59 la spezia 31/10/2010 10.53

Re:Cpa: sentenza su detenzione fauna

bella notizia ma se le gurdie continuano a fare verbali anche se ho ragione mi costa un botto dobbiamo quindi fare in modo di paterci rivalere contro quelle guardie che non aggiornandosi mai continuano a sanzionare la gente tanto poi si vedra

da fi298 29/10/2010 15.52

Re:Cpa: sentenza su detenzione fauna

Gran bella notizia

da maurizio 29/10/2010 10.42