Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Calabresi (Fidc Spoleto): deroghe Veneto. Vittoria per il mondo venatorio italiano


venerdì 29 ottobre 2010
    
Riceviamo e pubblichiamo: 
 
E’ una vittoria importante per tutto il mondo venatorio italiano, e un esempio da seguire per tutte le istituzioni regionali e provinciali”. E’ a dir poco entusiasta Luciano Calabresi, presidente comunale di Federcaccia Spoleto, nell’apprendere la notizia che il Tar del Veneto ha bocciato il ricorso della Lac (Lega abolizione caccia) contro la delibera regionale che autorizza la caccia in deroga ad alcune specie di piccola avifauna migratoria.

In perfetta sintonia con quanto espresso dall’assessore regionale veneto alla Caccia Daniele Stival, Calabresi – fra i più accesi promotori delle cacce in deroga in Umbria – dichiara che “la Regione Veneto ha dato una perfetta dimostrazione di come vada gestita, dal punto di vista legislativo, amministrativo e legale, la questione ‘deroghe’. Si tratta di un enorme passo in avanti verso il riconoscimento, per i cacciatori italiani, degli stessi diritti e della stessa considerazione di cui godono i nostri colleghi europei. Ovviamente è importante che, in futuro, sia il governo di Roma ad affrontare il tema della caccia alla piccola selvaggina migratoria: tuttavia, almeno per il momento e visti i tempi della politica italiana – conclude il presidente di Federcaccia Spoleto – spero almeno che la lezione del Veneto serva da esempio anche per l’Umbria”.
 
Perugia, 29 ottobre 2010
Ufficio Stampa Federcaccia Umbra
Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Calabresi (Fidc Spoleto): deroghe Veneto. Vittoria per il mondo venatorio italiano

Forse Calabresi si dimentica qualcosa... lo stesso impianto normativo del Veneto applicato in altre Regioni è stato impugnato e considerato illegittimo dal TAR!! Purtroppo questo è lo specchio di come funzionano le cose in Italia: a volte la legge... non è uguale per tutti!!!!!!!

da albo 01/11/2010 18.20

Re:Calabresi (Fidc Spoleto): deroghe Veneto. Vittoria per il mondo venatorio italiano

perchè in Veneto si e nelle Marche no? In che mondo viviamo? Baa..............

da NANNI 29/10/2010 18.34