Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nocive

News Caccia

Stabilite le date per il contenimento dei cinghiali nella provincia di Terni


martedì 30 settembre 2008
    
date per il contenimento dei cinghiali a TerniLa Provincia di Terni ha stabilito una sola data per il prelievo selettivo di contenimento dei cinghiali: il 2 ottobre. Altre date (3, 7 e 10 ottobre), in corrispondenza con il silenzio venatorio, saranno invece utilizzate per i prelievi di contenimento dei cinghiali con l'ausilio   delle squadre iscritte all'Atc n° 3, che opereranno anche nelle zone di interdizione alla caccia, in particolare dove si riscontrano maggiori danni alle coltivazioni. La caccia al cinghiale sarà consentita dal primo novembre al 31 dicembre.
 "I provvedimenti assunti – ha dichiarato l'assessore alla Caccia Gianni Pelini - consentono di affrontare in maniera corretta e mirata il grave problema dei danni all'agricoltura, permettendo la fruizione del patrimonio boschivo nel mese di ottobre in maniera migliore anche da parte di coloro che svolgono altre attività venatorie e di tempo libero e di disciplinare la caccia al cinghiale in modo coerente e sulla base anche dei calendari delle regioni e province limitrofe. Svolgeremo un intervento nei confronti dell'Atc n. 3 affinché siano garantiti gli impegni assunti con la sottoscrizione degli accordi con le Province di Viterbo, Rieti e Roma, con particolare riferimento alla disponibilità ad accogliere squadre di queste province nel nostro territorio, tenendo presente che le intese sottoscritte costituiscono un patrimonio di indubbio valore da non mettere in discussione e che consente una positiva mobilità fondamentale per migliaia di cacciatori del territorio provinciale ternano".
Leggi tutte le news

0 commenti finora...