Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Nasce Wetland Italia, associazione per il ripristino e la conservazione delle zone umide


lunedì 22 novembre 2010
    
La rivalutazione del ruolo che le zone umide svolgono nella tutela della biodiversità ha portato alla “protezione” di molti siti  e con il conseguente massiccio afflusso di risorse messe a disposizione dagli enti pubblici per questo scopo. Di contro è cresciuta in modo  esponenziale a ricostruzione di zone umide artificiali da parte dei cacciatori, che, senza attingere al denaro pubblico e quindi con le sole risorse proprie, hanno ricostituito col vincolo dello appostamento fisso di caccia migliaia di ettari  di zone umide che sono diventate luogo di sosta e di nidificazione per molte specie dell’avifauna acquatica. Esempi di questo impegno finanziario si trovano in tutte le regioni del centro nord e spaziano dalle AFV vallive del Veneto, ai “laghi” della Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna, Friuli e della Toscana fino alle “pantiere”marchigiane solo per citarne alcune.

Wetland Italy nasce dalla necessità di mettere in rete tutte  le esperienze che in Italia esistono sulla ricostruzione, manutenzione, conservazione, gestione  e difesa delle Zone umide.   L’utilizzo di tali zone coniuga infatti le attività rurali di tempo libero (caccia e pesca), l’escursionismo naturalistico ,il birdwatching, programmi educativi, didattici, formativi e culturali fruibili da tutti in particolare dalle scuole ,nonché l’aggregazione dei tanti volontari che dedicano parte del loro tempo per la manutenzione e gestione di questi ambienti, come il taglio della vegetazione infestante, la regolazione del livello delle acque, la messa a dimora di specie vegetali e piante tipiche. Le zone umide infatti, se abbandonate a se stesse ed in assenza dell’intervento regolatore umano come è purtroppo avvenuto in molte zone “protette”, si evolvono in altri biotopi e cessano di esistere e di svolgere il loro ruolo fondamentale  primario e cioè quello di arricchire la biodiversità.

Da queste considerazioni Wetland Italia si muoverà per affittare ed acquistare terreni da riconventire in zone umide e chiama tutti coloro che amano e vivono le paludi ad attivarsi per questo nobile scopo.
“La difesa della  biodiversità ha gli stivali sporchi di fango”. Per informazioni [email protected]
Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Nasce Wetland Italia, associazione per il ripristino e la conservazione delle zone umide

questa sì che una barzelletta di cui bisogna indigniarci.ciao belli

da gianni cacciatore genova 23/11/2010 21.28

Re:Nasce Wetland Italia, associazione per il ripristino e la conservazione delle zone umide

si noi le ripristiniamo,poi arrivano gli ambietalisti e ci fanno oasi.a belli......

da max 60 23/11/2010 16.06