Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Umbria: assessore Cecchini apre riflessione su incidenti di caccia


venerdì 26 novembre 2010
    
consulta caccia umbria 'Il mondo venatorio deve necessariamente riflettere sui gravissimi eventi che si sono verificati nella nostra regione in pochissimo tempo e quindi, e' opportuno fissare un momento di confronto anche con le istituzioni''. Così l'assessore regionale alla Caccia in Umbria, Fernanda Cecchini, comunica  la decisione di modificare l'ordine del giorno della riunione della Consulta della caccia fissata per il prossimo 6 dicembre, aggiungendo il tema della sicurezza e del rispetto delle regole da parte dei cacciatori oltre a quello della valutazione delle scelte per la prossima stagione venatoria e l'individuazione del percorso che porterà alla Conferenza regionale sulla caccia.

In attesa del confronto, l'assessore ha richiamato i cacciatori al senso di responsabilita', ''perche' se accadono questi fatti che portano alla morte dei cacciatori, probabilmente c'e' qualcosa che non funziona e, forse, anche un mancato rispetto delle regole che, invece, devono essere severe''.
Per Cecchini ''la caccia deve rappresentare un momento di svago ed e' uno sport che mette, chi lo pratica, in contatto con l'ambiente e gli permette di vivere il proprio territorio. Se accadono questi gravissimi fatti, probabilmente c'e' un modo approssimativo e superficiale di vivere questi momenti. Un motivo in piu' - ha concluso - per chiedere al mondo venatorio di riflettere intorno a questi eventi focalizzando l'attenzione sul rispetto delle regole comportamentali, intensificando i controlli da parte degli organismi competenti che devono essere severi''.
Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Umbria: assessore Cecchini apre riflessione su incidenti di caccia

come dice vince la caccia non e' svago o sport, la caccia e' tradizione e cultura esistente da quando e' nato l'uomo, cio' non toglie che una maggiore attenzione nel maneggiare armi da fuoco sia doverosa, esistono delle regole scritte e non, che dovrebbero far riflettere alcuni di noi basta attuarle, poi per carita' la disgrazia e' sempre dietro l'angolo ma cerchiamo almeno di non metterci anche del nostro.

da gianni 26/11/2010 21.51

Re:Umbria: assessore Cecchini apre riflessione su incidenti di caccia

Mi permetto molto umilmente di sissentire dai termini caccia svago caccia sport,intensificare i controlli da parte degli organismi competenti,non capisco quali controlli possano fare.Gli incidenti di qualsiasi natura possono essere comunque sempre possibili,ciò non toglie che bisognerebbe rendersi conto che si ha in mano un'arma che ammazza e non un manico di scopa,ma questo dovremmo capirlo da soli.

da vince50 26/11/2010 20.40