Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Anuu Migratoristi: la caccia in cucina


martedì 14 dicembre 2010
    
La caccia in cucinaE' alla tradizione casalinga e alla gastronomia venatoria che Anuu Migratoristi dedica l'edizione del 2011 de La nostra terra, brochure annuale dell'associazione.
 
Caccia in cucina è infatti il titolo della pubblicazione che richiama sotto il segno della ruralità i sapori e i piaceri dei momenti di convivialità passati a tavola davanti a un buon piatto a base di selvaggina. Carne che, ovviamente se trattata correttamente e utilizzata secondo i dettami della Direttiva 2004/41/CE, è senza dubbio superiore a livello organolettico e nutrizionale rispetto a quelle comunemente consumate degli animali da allevamento. Il volume fornisce inoltre ottimi consigli per la riscoperta degli antichi borghi e dei locali (ristoranti, agriturismi e trattorie) che riescono ancora oggi a ricollegarci con le tradizioni tipiche di una ruralità che è andata via via scomparendo in molti luoghi.
 
Chi fosse interessato a ricevere la brochure, può richiederla a: ANUU Migratoristi, Via Baschenis 11/c, 24122 Bergamo - telefono 035/243825, fax 035/236925, e-mail: [email protected]
Leggi tutte le news

7 commenti finora...

Re:Anuu Migratoristi: la caccia in cucina

x FALCO NERO.non ci diventano perchè gia lo sono.un saluto

da max 60 15/12/2010 13.13

Re:Anuu Migratoristi: la caccia in cucina

X LIBERO LIBERATI: L'AVV. BANA, QUALE STRATEGA E' E CHE SI SEMPRE DIMOSTRATO, OLTRE ALLA BRAMBILLA, DOVREBBE INVITARE ANCHE LA DELLA CHIESA,E TUTTI GLI ANIMAL-ANTICACCIA LOMBARDI SPIEGANDO LORO L'ETICA VENATORIA. SOLDI ED INTELLIGENZA PENSO CHE NON LE MANCHI.

da GIAN 15/12/2010 11.04

Re:Anuu Migratoristi: la caccia in cucina

E sono fissati che la caccia sia solo un divertimento,non pensano minimamente che tutta la selvaggina è una delizia del palato e piu" sana della carnaccia degli allevamenti gonfiata con mangimi,vedi mucca pazza e anche le verdure sono concimate non si sa con cosa.Che questa roba se la mangino gli anticaccia,tanto il pericolo che diventino pazzi non esiste.LO SONO GIA"

da IL FALCO NERO 15/12/2010 7.31

Re:Anuu Migratoristi: la caccia in cucina

vi ricordate una volta a Natale,nelle macellerie erano esposti fagiani,lepri.....bei tempi,altro che polli.io mangio colombacci,anatre,tordi e storni,gli animali di allevamento li faccio mangiare agli animalisti(non vegetariani).

da max 60 14/12/2010 20.27

Re:Anuu Migratoristi: la caccia in cucina

Storni ottimi per fare il sugo. Così come le pispole. Fringuelli, peppole, frosoni, allodole ecc. ottime in tutti i modi. Se do del pollo al mio cane, che mangia comunque di tutto, gli viene la diarrea. Pensa cosa fanno mangiare ai bimbi in svezzamento, pappine di pollo e chissà che altro ma se gli proponi un brodo di colombaccio le mamme di disneyland si indignano. Rumenteeeeeeeeeee.

da andrea ge 14/12/2010 19.38

Re:Anuu Migratoristi: la caccia in cucina

Libero Liberati: "solo di polli in Italia - l'ho sentito stamani alla radio - ne consumiamo 19 chili a testa (più o meno un miliardo all'anno?)?" Ci dev'essere qualche ingordo che se ne magna 38 kg, cioè anche i miei 19...mentre io vado sempre solo di fagiano, che mi caccio e mi mangio. ;)

da Inforziato 14/12/2010 18.55

Re:Anuu Migratoristi: la caccia in cucina

REDAZIONE BIGHUNTER MAGAZINE. Commento rimosso. Invitiamo gli utenti ad intervenire utilizzando un linguaggio consono e civile.

da Tordo toscano 14/12/2010 16.35