Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Conoscere la selvaggina. A Bolzano un manuale di fauna, natura e gestione


venerdì 7 gennaio 2011
    
Conoscere la selvagginaConoscere la selvaggina. Questo il titolo di una preziosa guida venatoria che è anche un manuale pratico ed esaustivo per affrontare l'esame di abilitazione venatoria, realizzato dall'Associazione cacciatori Alto Adige, sezione provinciale Fidc, che ha sostenuto e corealizzato il progetto editoriale.
 
Già uscito in lingua tedesca in più ristampe, l'edizione italiana è una vera novità destinata ad attirare le attenzioni di nuovi e vecchi cacciatori grazie alle nozioni sulla fauna e l'ambiente e ai numerosi approfondimenti rispetto alla realtà locale della caccia e della gestione
 
Nel volume, distribuito da Arthesia, si parla di zoologia venatoria, habitat, malattie della selvaggina, cinofilia, balistica, pratica venatoria, organizzazione del sistema di caccia riservistico, normativa venatoria, il tutto supportato da un eccellente corredo grafico. I testi sono di un gruppo di esperti del settore, tra i quali il ricercatore tedesco Wolfgang Schroeder e il direttore della Sezione Provinciale Fidc di Bolzano, Heinrich Aukenthaler.

"Un testo - scrive Mara Da Roit su il Cacciatore Italiano - che non nasconde la propria connotazione territoriale, ma che alla luce dell'interesse emerso da più parti per l'esperienza gestionale della provincia di Bolzano si propone anche e con piacere a una platea di lettori extraprovinciali".

Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:Conoscere la selvaggina. A Bolzano un manuale di fauna, natura e gestione

GRAZIE Francesco47

da ALEX22 11/01/2011 7.27

Re:Conoscere la selvaggina. A Bolzano un manuale di fauna, natura e gestione

Per esattezza: Casa Editrice Athesia.

da francesco47 10/01/2011 15.19

Re:Conoscere la selvaggina. A Bolzano un manuale di fauna, natura e gestione

ottima iniziativa ma come si può reperire questo manuale ?....

da ALEX22 10/01/2011 6.58