Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Umbria: nasce il Coordinamento delle Associazioni Venatorie


martedì 11 gennaio 2011
    
 “Favorire la ricerca di soluzioni condivise utili alla non più rinviabile unità del mondo venatorio”. Così recita il documento firmato dalle  sezioni provinciali di Perugia e Terni e quelle regionali di Federcaccia, Enalcaccia, Arcicaccia, Anuu Migratoristi, Liberacaccia, Italcaccia e Cpa, che costituisce il Coordinamento delle Associazioni Venatorie umbre.

Il neonato organismo, che si riunirà per la prima volta il 21 gennaio 2011 a Terni, ha l'ambizione di superare la frammentazione del mondo venatorio e formalizza l'impegno di dare il necessario vigore e sostegno alle istanze dei cacciatori.

Il documento sottoscritto dalle segreterie provinciali e dalle presidenze regionali propone di “coordinare e concertare l’attività delle Associazioni Venatorie in ogni iniziativa utile alla difesa della Caccia e dei Cacciatori”. Tra le priorità, le leggi e regolamenti relativi alla caccia al cinghiale, il tema della sicurezza e quello del risarcimento danni, la realizzazione dei piani di gestione ma anche il Calendario venatorio 2011/2012 e relative deroghe, la Conferenza Venatoria Regionale, leggi e regolamenti relativi agli A.T.C, il Regolamento Gestione Cervidi e Bovidi.
 
Si parlerà anche dei Piani Faunistici con particolare attenzione alle Zone Ripopolamento e Cattura e agli Istituti privati e alle problematiche e all’equilibrio tra le diverse specie faunistiche, alla gestione e valorizzazione del territorio e infine ci sarà spazio per la valutazione di idee, proposte, documenti provenienti a titolo diverso dal mondo venatorio e comunque utili alla difesa della caccia e dei cacciatori.
Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Umbria: nasce il Coordinamento delle Associazioni Venatorie

iniziativa coraggiosa, ma i vertici nazionali delle varie AA.VV. -mi pare- ragionano con parametri diversi, forse dovuti a eventuali rispettivi orticelli politici...... comunque la via e' questa: o restiamo assieme e lottiamo uniti, o "ci restiamo" eliminati dalle menzogne dei nostri nemici, uno ad uno, associazione dopo associazione. Se non si arriva all' unita' entro la fine del decennio TUTTE le associazioni venatorie chiuderanno COMUNQUE i battenti per mancanza di soci.......ma non so se ai vertici nazionali delle AA.VV. la cosa interessa.

da Fabrizio 11/01/2011 20.23

Re:Umbria: nasce il Coordinamento delle Associazioni Venatorie

LA PRIMA COSA DA FARE E' RIMETTERE SUBITO LO STORNO CACCIABILE O AL PIU' IN DEROGA SENZA LE ASSURDE LIMITAZIONI DI DIVIETO DELLE GIRELLE ALTRIMENTI NON LO RIMETTETE PER NIENTE PERCHE' SIAMO STUFI DI ESSERE PRESI IN GIRO!

da mario 11/01/2011 19.39