Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Lisi (Anlc Puglia): permane il divieto di caccia nel Parco delle Gravine


domenica 9 gennaio 2011
    
A seguito dell'approvazione dell'emendamendo che di fatto apre la caccia e il passaggio ai mezzi motorizzati all'interno del Parco delle Gravine, a tutela di tutti i cacciatori pugliesi occorre precisare che l'emendamento ancora non è stato pubblicato sul BURP della Regione Puglia per ragioni che sono facilmente intuibili e quindi per il momento rimane in vigore il divieto di caccia. Lo precisa in una nota inviata alla redazione lo scorso 7 gennaio, il presidente di Libera Caccia Puglia Michele Lisi.

"La Giunta Regionale - scrive Lisi -  in data 30/12/2010, a sorpresa, ha deliberato un disegno di legge di modifica della Legge istitutiva del Parco delle Gravine, confermando nel disegno il divieto di caccia. Alla luce di ciò invito tutti i cacciatori ad astenersi dall'esercitare l'attività venatoria all'interno del parco, in attesa di ulteriori sviluppi perchè state certi non finisce qui".
Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:Lisi (Anlc Puglia): permane il divieto di caccia nel Parco delle Gravine

Basterebbe che quel MALEDETTO PARCO verrebbe ridimenzinato con un po di cervello e non da ambientalisti da scrivania e tabellato con criterio.

da cacciatore 12/01/2011 12.12

Re:Lisi (Anlc Puglia): permane il divieto di caccia nel Parco delle Gravine

Va benissimo, ma... basterebbe che NON ci costruiscano nulla o non ci fanno passare autostrade del cavolo... altrimenti meglio sarebbe cacciarci...

da Flavio 11/01/2011 23.55

Re:Lisi (Anlc Puglia): permane il divieto di caccia nel Parco delle Gravine

intanto anno seguestrato fucili e fatto verbali......bravi,ci avete diminuito ancora di più!!

da max 60 11/01/2011 22.28