Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Lunigiana oltre 3 mila cinghiali prelevati. La caccia funziona


venerdì 14 gennaio 2011
    
 Sono 3249 i cinghiali  prelevati fino al 29 dicembre in Lunigiana. Lo rende noto l'Atc 13 Massa Carrara riferendo dei primi bilanci sulla vasta operazione di prelevamento da parte delle squadre di caccia assegnate ai vari distretti della Lunigiana. Sono ancora i distretti di Casola e Fivizzano (599) Aulla e Fosdinovo (543), Podenzana e Tresana (374 abbattimenti), Pontremoli (369) e Mulazzo (339) i territori dove si è prelevato di più e dove il piano è quasi stato raggiunto.

Stiamo rispettando i parametri di prelevamento, e siamo in prospettiva al di sopra del 2009 – ha spiegato Valerio Poi, Presidente Atc 13 Ms – la stagione è andata a due velocità. Nel mese di novembre i prelevamenti erano al di sotto delle aspettative, ma nella parte di dicembre, complice anche le nevi cadute, il piano ha già raggiunto i brillanti risultati dello scorso anno. E la caccia non è ancora chiusa, restando aperta la possibilità del mese di gennaio”.
 
E proprio i cinghiali costituiscono – come più volte sottolineato dalle associazioni agricole, in particolare la Coldiretti, una piaga per il territorio. Ma ora, a contribuire al ridimensionamento del numero sono arrivati in soccorso anche i lupi. Si narra anche della complicità della mancanza di castagne, un po’ in tutta la Toscana, la cui produzione si è ridotta per effetto del cinipide galliceno; uno dei cibi preferiti dai cinghiali. “Ci sono aree – spiega ancora Poi – dove i prelevamenti sono in linea con i risultati che ci siamo prefissati, ed altri distretti dove invece siamo ancora abbastanza lontani dalla percentuale di realizzazione del piano”.
Leggi tutte le news

0 commenti finora...