Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Progetto Migratoria. Nasce il Gruppo Falconieri di Maremma


venerdì 14 gennaio 2011
    
Nasce oggi, 14 gennaio 2011, in seno all’Associazione di Volontariato Progetto Migratoria, il Gruppo Falconieri di Maremma. Guidato da Gianluca Barone, già membro dei Falconieri del Re, il neonato organismo si occuperà di realizzare  strutture per la  gestione, recupero e riabilitazione  di uccelli rapaci e di promuovere, tutelare e valorizzare l'arte della falconeria, riconosciuta dal Comitato Intergovernativo per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale delle  Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura (UNESCO) quale metodo di caccia tradizionale  e patrimonio culturale dell'umanità.

In questa direzione alcuni volontari dell'Associazione Progetto Migratoria hanno già iniziato un corso formativo di specializzazione in falconeria e recupero/gestione dei rapaci, approvato e finanziato dalla Provincia di Grosseto a febbraio dello scorso anno, finalizzato alla formazione di personale specializzato nell'identificazione delle diverse necessità di intervento.

Il Gruppo opererà a Cupi di Magliano, dove sono attualmente operanti il Museo vivente della Macchia Mediterranea e l’Osservatorio Ornitologico dell'Argentiera. Il nuovo centro ospiterà locali per il ricovero di rapaci e voliere di ambientamento, un centro visite e un locale per il recupero e la riabilitazione di mustelidi che sarà messo a disposizione dall'Ufficio Conservazione della Natura della Provincia di Grosseto. La struttura sarà in grado di restituire alla natura i rapaci curati, grazie alla tecnica dell'Hacking, un addestramento che consente agli uccelli di tornare a cacciare senza dipendere dall'uomo.
Leggi tutte le news

0 commenti finora...