Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Grosseto. Le novità 2011 di Progetto Migratoria


venerdì 14 gennaio 2011
    
Nel corso della sua ultima Assemblea, che ha decretato la nascita del Gruppo Falconieri di Maremma, l'Associazione Progetto Migratoria ha deliberato altre importanti attività. In febbraio partirà il progetto di monitoraggio della beccaccia svernante all’interno delle Oasi e delle Zone di Protezione della Migratoria (ZPM). "Con  l’assegnazione da parte della Provincia dell’OASI di Monte Leoni alla Federcaccia di Grosseto e della Z.P.M. Ampio Serra degli Impiccati a Progetto Migratoria - si legge nella nota dell'associazione - i nostri volontari inizieranno attività  che consentiranno di valutare l'importanza delle singole aree protette in relazione alla conservazione della specie (Scolopax rusticola)".

Il monitoraggio sarà  effettuato con l'ausilio di cani da ferma “specialisti” (di almeno tre anni di età) con operatori appositamente preparati dal personale del Servizio Conservazione della Natura della Provincia di Grosseto. Gli operatori avranno schede appositamente predisposte dove annoteranno una serie di dati preliminari: condizioni meteo, stato del suolo, temperatura, vento presente nella zona, presenza di altri selvatici ecc. per poi riportare il numero di beccacce avvistate.

La ricerca  condotta e diretta dal Dr. Fabrizio Fabiano nell'ambito di Progetto Migratoria consentirà di valutare le condizioni ambientali delle oasi in relazione alla presenza dei selvatici  che nella circostanza verranno considerati “bioindicatori” in un periodo –febbraio/ marzo - dove la caccia nel nostro paese è chiusa.

"Nel corso del 2011 Progetto Migratoria - continua la nota -  continuerà la collaborazione con la ASL 9 nelle   operazioni di bird-control  (allontanamento piccioni) presso l’ospedale misericordia dove la situazione dei problemi causati dai  piccioni è notevolmente migliorata rispetto al passato. Le attività di bird-control verranno condotte anche presso altri enti pubblici che hanno fatto richiesta alla nostra associazione". Infine "è in fase di rinnovo la convenzione sul monitoraggio dell’avifauna migratoria con L’Ufficio Conservazione della Natura  della Provincia di Grosseto dove la nostra associazione è operativa da anni con otto osservatori ornitologici".

Nel prossimo mese di febbraio sarà disponibile il terzo lunario delle migrazioni degli uccelli, per averne una copia si può richiedere consultando il sito www.progettomigratoria.com.

 

Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Grosseto. Le novità 2011 di Progetto Migratoria

cacciatore messinese dite sempre così ma alla fine le denunce dei bracconieri da parte dei cacciatori sono sempre pochissime. Se tutti voi vi attivaste veramente per sconfiggere il bracconaggio otterreste risultati lodevoli.

da alzavola 15/01/2011 21.22