Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Uncza: Convegno sulla conservazione del Fagiano di monte


lunedì 24 gennaio 2011
    
Fagiano di monte. Conoscerlo per conservarlo. Questo il tema del primo convegno di Uncza sull'analisi tecnica dei galliformi alpini che si terrà sabato 5 febbraio 2011 a Gromo (BG) (Filisetti Auditorium).
 
Il simposio organizzato da Uncza Prealpi Orobiche in collaborazione con i comprensori alpini Valle Seriana, Valle Borlezza, Valle Brembana, Valle di Scalve, la Provincia di Bergamo ed il Comune di Gromo, inizierà con l'intervento del Dott. Sandro Flaim, Presidente Nazionale Uncza su “obiettivi, proposte e attività dell'associazione”.
 
Seguirà “indagine sui galliformi di tutto l'arco alpino italiano” con il Dott. Ivano Artuso e Status dei galliformi nei comprensori Alpini della Provincia di Bergamo. Nel tardo pomeriggio si parlerà di Miglioramenti ambientali ed interventi per il Fagiano di monte in Trentino con il Dott. Alessandro Brugnoli, poi dibattito e conclusioni finali. Coloro che vorranno, al termine dell'evento, potranno prendere parte alla cena organizzata al Ristorante Posta al Castello (prenotazioni entro giovedì 3 febbraio 2011).

Scarica il programma del convegno

Leggi tutte le news

0 commenti finora...