Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca

News Caccia

Tavolo delle Regioni. ANUU "si riconosca ruolo sociale, economico e ambientale della caccia"


mercoledì 2 febbraio 2011
    
Si terrà oggi pomeriggio (mercoledì 2 febbraio, ndr) a Roma, presso gli Uffici della Regione Puglia, l’incontro del Tavolo Caccia delle Regioni convocato dall’Assessore Dario Stefano Coordinatore della Commissione Politiche Agricole della Conferenza delle Regioni. Lo rende noto il Presidente dell’ANUUMigratoristi Marco Castellani, che impossibilitato a partecipare all’incontro, inizialmente previsto per il 3 febbraio, ha inviato una nota all’Assessore Stefano ribadendo la posizione dell’ANUUMigratoristi già formalizzata in occasione della riunione precedente.

“All’Assessore Stefano – ha dichiarato Castellani – ho nuovamente raccomandato che le Regioni, nel riaffermare il loro ruolo in materia di caccia, riconoscano esplicitamente l’insostituibile ruolo sociale, economico e ambientale svolto dall’attività venatoria e quindi si impegnino per sostenerla, tutelarla e  promuoverla, favorendone una evoluzione sul piano legislativo che la allinei alle ben più avanzate realtà europee, pur nel rispetto delle oggettive diversità giuridiche e agro-ambientali, garantendo così ai cacciatori italiani pari opportunità, pari diritti e pari doveri rispetto ai loro colleghi europei”.
 
“A questo proposito – ha precisato Castellani – ho segnalato all’Assessore Stefano anche la recente sentenza della Corte di Giustizia dei Diritti dell’Uomo di Strasburgo dove si legge, fra l’altro, che la caccia fa parte della gestione e della conservazione della natura ed ha una rilevanza pubblica necessaria e giustificata (CJDH n. 9307/07, 20/01/2011) e ho quindi invitato le Regioni a prendere preliminare e netta posizione di condanna dei reiterati, ingiustificabili e offensivi attacchi che la caccia e i cacciatori italiani stanno subendo da più fronti, purtroppo anche istituzionali, garantendo che il Tavolo Caccia porti a galla tutte le falsità e le strumentalizzazioni, di qualsiasi origine e natura, che sono state invece diffuse al riguardo della caccia in Italia e della sua auspicabile evoluzione legislativa”.
Castellani ha quindi concluso: “Se il Tavolo Caccia intende lavorare con questo spirito e perseguendo questi obiettivi  l’ANUUMigratoristi è pronta a garantire la massima collaborazione per un costruttivo confronto”.
Leggi tutte le news

4 commenti finora...

Re:Tavolo delle Regioni. ANUU "si riconosca ruolo sociale, economico e ambientale della caccia"

FORZA MARCO CHE FREGHIAMO LE DUE SCIACALLE.

da Franco 02/02/2011 21.36

Re:Tavolo delle Regioni. ANUU "si riconosca ruolo sociale, economico e ambientale della caccia"

"la recente sentenza della Corte di Giustizia dei Diritti dell’Uomo di Strasburgo dove si legge, fra l’altro, che la caccia fa parte della gestione e della conservazione della natura ed ha una rilevanza pubblica necessaria e giustificata (CJDH n. 9307/07, 20/01/2011)"...QUESTA E' UNA GRANDE GRANDE NOVITA'!!!!

da Ezio 02/02/2011 20.45

Re:Tavolo delle Regioni. ANUU "si riconosca ruolo sociale, economico e ambientale della caccia"

BRAVI PER L'IMPEGNO, ORA COSA ASPETTATE AD APPOGGIARE A LIVELLO POLITICO CACCIA AMBIENTE?

da CARLO 02/02/2011 19.06

Re:Tavolo delle Regioni. ANUU "si riconosca ruolo sociale, economico e ambientale della caccia"

DA PARTE MIA E DEL NOSTRO GRUPPO RINGRAZIAMO MARCO CASTELLANI PER IL SUO GRANDE IMPEGNO CHE DIMOSTRA OVUNQUE A FAVORE DEL MONDO RURALE.LO RINGRAZIAMO ANCHE PER LE PUNTUALI NOTIZIE CHE SOLLECITAMENTE CI FORNISCE.GRAZIE MARCO E ..AVANTI A TUTTA PER TUTTO IL MONDO VENATORIO.

da ATTILIO 02/02/2011 18.47