Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Fidc Umbria: si vada avanti con i ripopolamenti di qualità


martedì 15 febbraio 2011
    
"Abbiamo appreso di alcune lettere inviate all’Ambito territoriale di caccia Perugia 1 da cacciatori di Città di Castello, Marsciano e dell’Eugubino Gualdese, che plaudono alla qualità delle lepri utilizzate per le operazioni di ripopolamento invernale. Ciò dimostra la bontà del lavoro di gestione del territorio svolto dal predetto Atc Pg 1".

Così una nota di Federcaccia Umbria, nella quale l'associazione si augura che "tali apprezzamenti possano ripetersi anche da altre zone dell’Umbria, e soprattutto che possano riguardare sia la specie lepre che le specie di selvaggina nobile stanziale “da penna”, starna e fagiano in primis. Per queste due specie, in particolare, Federcaccia sta approntando degli studi particolareggiati, per poter raggiungere una gestione dei galliformi stanziali più oculata, sia per quanto concerne aspetti qualitativi che quantitativi, con la certezza di trovare piene sinergie sia con la Regione Umbria che con le due Province di Perugia e Terni".
Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:Fidc Umbria: si vada avanti con i ripopolamenti di qualità

Le lettere sono solo fumo su gli occhi.Non si fà un caccia al nocivo adeguata e nei periodi giusti La Provincia non da'autorizzazioni a caccia chiusa per il controllo dei nocivi che nelle altri parti in Europa è effettuata dalle stesse guardie Provinciali.I ripopolamenti non sono quindi per l'ars venandi ma per ingrassare e mantenere in salute volpi,tassi,cornacchie, gazze ect.

da cacciatore 67 16/02/2011 10.11

Re:Fidc Umbria: si vada avanti con i ripopolamenti di qualità

I CACCIATORI UMBRI SONO ESSENZIALMENTE IN BUONA PARTE MIGRATORISTI,COSA STATE FACENDO PER RIAMMETTERE ALMENO LO STORNO TRA LE SPECIE CACCIABILI? NULLA!

da mario 15/02/2011 15.19

Re:Fidc Umbria: si vada avanti con i ripopolamenti di qualità

ma che volete plaudere! i fagiani che vengono lasciati so peggio dei pollastri! vanno dietro ai trattori e vengono magnati dalle volpi che abbondano dalle mie parti! e questa è una gestione attenta! ma andate a quel paese!

da fed76 15/02/2011 12.23