Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Volterra. Con i cacciatori i danni calano del 70 per cento


giovedì 17 febbraio 2011
    
Saranno presentati venerdì 18 febbraio alla Sala dei Priori del Comune di Volterra i risultati di un progetto per la prevenzione dei danni da ungulati realizzato lo scorso anno nella Foresta di Berignone con la collaborazione dei cacciatori volterrani.  Durante l'evento, organizzato dalla Provincia di Pisa, in collaborazione con l’ATC 15 e le Associazioni Venatorie Provinciali, sarà evidenziato che in quest'area i danni sono sensibilmente calati  (del 70 %) grazie all'operato dei cacciatori di cinghiale che hanno reso possibile l'istallazione di un recinto elettrificato di quasi 9 chilometri di lunghezza e che si sono impegnati anche in altri interventi accessori.

L'incontro sarà l'occasione per conferire un  riconoscimento ai cacciatori ed alle persone che si sono distinte in questa meritevole iniziativa frutto dell’impegno del mondo venatorio responsabile a tutela del lavoro degli agricoltori. Chi volesse consultare i risultati raggiunti può farlo consultando la relazione pubblicata sul sito della Provincia di Pisa al link (http://www.provincia.pisa.it/interno.php?id=39803&lang=it).
Leggi tutte le news

4 commenti finora...

Re:Volterra. Con i cacciatori i danni calano del 70 per cento

se volete che gli italiani aprano gli occhi veramente, smettete di fidarvi dei partiti vecchi, he usano i nostri voti CONTRO DI NOI !! SOLO NOI POSSIAMO AIUTARE NOI ADERITE A CACCIA AMBIENTE E DATEGLI FORZA !! dagli altri possiamo aspettarci solo di essere ingannati con promesse false e poi presi a calci!! CACCIA AMBIENTE NON E' NE DI DESTRA NE DI SINISTRA..

da Fabrizio 19/02/2011 20.08

Re:Volterra. Con i cacciatori i danni calano del 70 per cento

Caro Fabrizio gli italiani dovrebbero aprir gli occhi su molte ma molte cose, in primis sperpero di soldi per ass. animaliste falsi parchi, ricorsi e pubblicità regresso etc etc. La brambilla si dovrebbe occupare dei danni fatti da questi animali, ma lei si occupa dei pesciolini morti da commercializzare, quei pesci che non hanno anima, ma gli uccelli si ( bah ), si dovrebbe in fine fare pubblicità anche sull'operato dei cacciatori, ma quando facciamo qualcosa di buono non si sa mai, e non si saprà mai, poichè chi ci rappresenta come sempre non è in grado di divulgare il nostro buon operato. Tartasserei striscia la notizia per far ridere gli italiani sull'operato dell' On. Brambilla ma noi non se siamo capaci purtroppo, e loro mandano in onda solo quelllo che a loro fa più comodo ( soldatini comandati ).

da Adamo 18/02/2011 8.19

Re:Volterra. Con i cacciatori i danni calano del 70 per cento

In Emilia Romagna mi risulta che molti cacciatori collaborano con le Province con recinti ed altro per contenere i danni, io sono uno di questi con la mia squadra.

da Franco 17/02/2011 20.40

Re:Volterra. Con i cacciatori i danni calano del 70 per cento

la gente sta aprendo gli occhi sui danni che ha fatto un ambientalismo fondamentalista e ideologico........tra qualche anno ci daranno una lurosa "indennita'" annuale per non smettere di andare a caccia !!! e alla faccia di chi ci vuole male!!

da Fabrizio 17/02/2011 18.10