Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Siena: Polizia Provinciale sotto accusa per la gestione nelle aree protette


venerdì 18 febbraio 2011
    
E' subbuglio nel settore caccia della Provincia di Siena, destabilizzato da un'indagine condotta sull'attività della Polizia Provinciale dal 2004 al 2010. Al termine dell'inchiesta, che ha prodotto in tutto 29 avvisi di garanzia e 5 richieste di misure restrittive, il Gip ha sospeso dal servizio per due mesi il comandante della Polizia Provinciale Marco Ceccanti e il suo Vice Carlo Terzuoli, accusati di abuso di ufficio, falso e peculato.

Al centro dell'indagine, condotta dai Carabinieri e dalla Guardia di Finanza, la gestione degli abbattimenti selettivi all'interno delle aree protette oltre che l'assunzione di un'addetta al Servizio risorse faunistiche e riserve naturali, avvenuta a chiamata diretta e non attraverso un regolare concorso. Le battute selettive, stando a quanto si apprende dal Corriere di Siena, non sarebbero state effettuate secondo le modalità previste dal piano degli abbattimenti ma anche attraverso battute al cinghiale fuori norma, organizzate manipolando il sistema della richiesta dei danni da parte dei proprietari di fondi.

Le carcasse dei capi abbattuti poi, riferisce Il Corriere di Siena, venivano cedute in maniera non rispondente alle disposizioni formali.

Leggi tutte le news

11 commenti finora...

Re:Siena: Polizia Provinciale sotto accusa per la gestione nelle aree protette

più che altro vorrei capire come i dipendenti della Polizia Provinciale si permettevano di usare l'auto di servizio come fosse la propria... Cosa pensavano che nessuno dicesse niente? Roba da matti.

da Massimo 21/02/2011 8.53

Re:Siena: Polizia Provinciale sotto accusa per la gestione nelle aree protette

secondo mè non cè niente da ridere ,solo da piangere

da gino 20/02/2011 14.35

Re:Siena: Polizia Provinciale sotto accusa per la gestione nelle aree protette

attenzione alle volte i giornalisti enfatizzano le notizie non gongolate troppo, saluti

da perga 54 20/02/2011 7.49

Re:Siena: Polizia Provinciale sotto accusa per la gestione nelle aree protette

Quando li vedo anche se sono in regola li evito tanto mi guastano la giornata.

da paolone 69 19/02/2011 19.34

Re:Siena: Polizia Provinciale sotto accusa per la gestione nelle aree protette

...quando sento parlare di Polizia Provinciale mi vengono i brividi, vivo in provincia di Verona, nel 2007 ho avuto modo di toccare con mano l'operato di certi agenti.Ringrazio la Magistratura e l'arma dei dei Carabinieri

da Athos 19/02/2011 15.55

Re:Siena: Polizia Provinciale sotto accusa per la gestione nelle aree protette

ah ah ah ah ah aha h ah ahh hah ahah ah aah hahh ahh aha ah h ah aha ha ha hahaha hahahahaha haaha hahahahahahahahhhahh aah aahh

da paolone69 19/02/2011 8.58

Re:Siena: Polizia Provinciale sotto accusa per la gestione nelle aree protette

bisogna vedere come stanno veramente le cose, non giudichiamo prima di sapere i fatti

da silvio 18/02/2011 16.33

Re:Siena: Polizia Provinciale sotto accusa per la gestione nelle aree protette

ma sarà vero???boh???

da Tiburzi 18/02/2011 15.48

Re:Siena: Polizia Provinciale sotto accusa per la gestione nelle aree protette

questi sono i famosi piani di controllo...le riserve private delle province...ah ah ah..che schifo! Fortuna che la magistratura in Toscana funziona...grazie Magistrati di esistere!

da mart 18/02/2011 14.26

Re:Siena: Polizia Provinciale sotto accusa per la gestione nelle aree protette

altro che sospesi dal servizio per due mesi, dovrebbero essere lincenziati in tronco (che ingiustizia)

da giorgio 18/02/2011 13.23

Re:Siena: Polizia Provinciale sotto accusa per la gestione nelle aree protette

ahahahahah........ahahahahah questi sono quelli che dovrebbero controllare noi.....ahahahahah!!!

da max 60 18/02/2011 12.31