Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami vivi

News Caccia

Proposta di legge sulla modifica della 157 in discussione al Senato


giovedì 9 ottobre 2008
    
proposta di modifica alla 157 in Senato
Sembra che nei prossimi giorni alla Commissione Ambiente del Senato di discuterà di modifiche alla 157/91, analizzando i contenuti di due disegni di legge presentati negli scorsi mesi: il n°397 Nuova disciplina per l'esercizio dell'attività venatoria e per la protezione della fauna selvatica a firma del Senatore Domenico Benedetti Valentini e il n° 330 Norme per il prelievo venatorio dei cervidi e dei bovidi con il cane da seguita d'iniziativa dei senatori Carrara, Bianconi e Asciutti (che potete leggere per esteso sul nostro sito alla sezione Proposte di legge). Il testo della prima, soprattutto, è una riforma della legge 157/92 e consentirebbe di aggiungere tra le specie cacciabili (ora 48 tra uccelli e mammiferi), altri 4 volatili: peppole, fringuelli, corvi e cormorani. Inoltre la stagione venatoria si allungherebbe da 5 a 7 mesi, anticipando la caccia ad agosto e posticipando la chiusura a febbraio. Altra novità riguarderebbe la mobilità, permettendo ai  cacciatori di spostarsi liberamente per un periodo che va dai 15 ai 30 giorni in territori al di fuori della propria residenza venatoria.
Prima di essere discussa ed eventualmente approvata in aula,  la discussione in commissione dovrebbe acquisire il contributo (attraverso emendamenti) degli altri parlamentari facenti parte della commissione, che dovranno analizzare anche le eventuali proposte  dei rappresentanti di tutte le categorie interessate, e infine acquisire il parere delle altre commissioni di competenza. Dopodichè dovrebbe passare all'analisi della Camera, con più o meno lo stesso iter.

Vai al testo  n° 397  Nuova disciplina per l'esercizio dell'attività venatoria e per la protezione della fauna selvatica di Benedetti Valentini

Leggi tutte le news

0 commenti finora...