Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Ascn scrive alla Regione: troppo territorio sottratto alla caccia


martedì 15 marzo 2011
    
Ascn In una lettera inviata al Presidente della Regione siciliana e agli assessori D'Antrassi (Politiche Agricole) e Sparma (Ambiente) l'Associazione Siciliana Caccia e Natura (Ascn)  evidenzia gli effetti negativi per le specie autoctone e per l'ambiente derivanti da una eccessiva limitazione della caccia, che ha contribuito per esempio alla proliferazione di specie non alloctone come il cinghiale e la nutria, responsabili di enormi danni all'intero ecosistema dell'isola.
 
Il problema, sottolinea Francesco Lo Cascio, Presidente dell'associazione, che chiede una maggiore attenzione in tal senso nel nuovo Piano Faunistico venatorio,  è l'esistenza di vastissime aree interdette all'attività venatoria (Parchi, Riserve Naturali e Zps con numerosi divieti). “Il territorio – sottolinea Lo Cascio -  deve appartenere alle comunità che lo abitano, deve rappresentare una risorsa e non un limite invalicabile, così come il prelievo di specie animali o vegetali, da eseguirsi dopo la maturazione dei tempi e le dovute cure, tale comportamento non può che accrescere e incrementarne la quantità e la qualità”.

Occorre quindi modificare l'assetto faunistico venatorio della regione. Per Lo Cascio è giunto il momento di “affrontare seriamente la ridistribuzione del territorio che a nostro modestissimo avviso – scrive il Presidente di Ascn - e quello di tantissimi abitanti e operatori agricoli, non dovrebbe superare il 25% dell’agro-silvo-pastorale così come fissato dalla legge nazionale 157/92 e quella regionale 33/97, e giammai con la scusa di proteggere mummificare altro territorio”.

Leggi tutte le news

7 commenti finora...

Re:Ascn scrive alla Regione: troppo territorio sottratto alla caccia

signori miei ma vi rendete conto che ci troviamo in un paese in contro tendenza rispetto agli altri paesi del mondo , basta pensare che tutti stanno riflettendo sulla sicurezza del nucleare ed invece l'italia ci punta sopra, sempre all'incontrario di come si dovrebbero fare le cose, e voi siete ancora fiduciosi sulla caccia? ormai siamo agli sgoccioli, basta vedere come scende il numero di cacciatori in sicilia, 200 - 300 ogni anno meno, qualche altro anno e saremo estinti.

da non ci credo più 15/03/2011 19.52

Re:Ascn scrive alla Regione: troppo territorio sottratto alla caccia

in sicilia ogni scusa è buona per fregarsi i soldi pubblici cioè dei cittadini

da carmelosiciliano 15/03/2011 17.25

Re:Ascn scrive alla Regione: troppo territorio sottratto alla caccia

Buonasera,il problema non riguarda solo la Sicilia ,bensi' tutta L'Italia.Purtroppo c'e' una legge che non rispetta nessuno(157/92)e oltretutto spesso e volentieri queste istituzioni di aree chiamate protette vengono calate dall'alto senza neanche sentire il parere delle popolazioni che ci vivono.Ormai sono 20 anni che si va avanti cosi' e se continueremo di questo passo tra 4/5 anni dovremo dire addio alla caccia in quanto non ci saranno piu' aree libere.Dunque rimarranno solo le aree a pagamento : cioe' riserve e zone addestramento cani e saremo circondati dal piu' grande parco del mondo ,che si chiamera' parco d'Italia.Praticamente a caccia ci andra' chi potra' spendere dei soldini e saremo confinati in un pollaio e additati come quelli che vanno ancora a caccia.Se non inizieremo veramente a ostacolare questa strategia del "sottrai -territorio" che serve esclusivamente ad abolire la caccia in un modo legale(serve solo a quello),veramente tra qualche anno non ci saremo piu',qui si pensa ancora ad altri problemi(deroghe,piu' specie,piu' tempi etc...)ma se non avremo piu' lo spazio ed il territorio per poter esercitare la ns passione che ne faremmo ad esempio dell'introduzione dello storno ,della caccia fino a fine febbraio ? La ns.forza dovra' essere l'unione di tutte le Ass.Venatorie e la lotta incondizionata all'abuso di tutte quelle aree chiamate protette, ma che protette non lo sono.Un saluto.

da ettore1158 15/03/2011 16.50

Re:Ascn scrive alla Regione: troppo territorio sottratto alla caccia

poveri siciliani!!!!!!!!!!!!!!!

da silvestro 15/03/2011 14.45

Re:Ascn scrive alla Regione: troppo territorio sottratto alla caccia

QUEST'ANNO IN SICILIA DIFFICILMENTE SI ANDRA' A CACCIA, SIAMO AD APRILE E ANCORA NON SI PARLA DI PIANO FAUNISTICO VENATORIO, GIA' SCADUTO. BRAVO LOMBARDO

da salvatore 15/03/2011 11.27

Re:Ascn scrive alla Regione: troppo territorio sottratto alla caccia

da un'orecchio entra,e da quell'altro esce....

da max 60 15/03/2011 11.12

Re:Ascn scrive alla Regione: troppo territorio sottratto alla caccia

In Sicilia, purtroppo i parchi e le aree protette in genere, sono mezzo per pappare soldi alle casse pubbliche, soldi che finiscono nelle tasche di poche persone P.......CI, quindi fino a quando avranno questo magna magna i vari LOMBARDO, BUFARDECI, DI MAURO e ECC. continueranno a inventarsi aree da proteggere.

da francesco 15/03/2011 9.39