Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

L'Anuu sul passo straordinario di tordi


mercoledì 15 ottobre 2008
    
L'Anuu sul passo dei tordiUn comunicato stampa Anuu datato 12 ottobre cerca di far luce sulla questione del passo eccezionale che ha riguardato la prima decade di ottobre, come negli ultimi giorni di settembre per il  Tordo Bottaccio nell'Italia settentrionale. Le cifre dell'Osservatorio Ornitologico Fein di Arosio parlano chiaro: un passo così non si registrava dal 1943, all'epoca vennero catturati ben 1684 esemplari, 1906 ne furono catturati poco più di mille,
nel 1941 con 1.041, nel 1942 con 1.182 e nel 1944 con 1.163, per registrare ancora tale numero solo nel 2003 con 1.025 e nel 2007 con 1.040 soggetti. Ad oggi i tordi inanellati nel 2008 sono 1150.
Il passo in Italia è stato consistente soprattutto dal 27 al 30 settembre e dal 6 al 10 ottobre,  mentre in Grecia il picco si è registrato solo il 4 ottobre a causa di una zona di bassa pressione che ha dirottato il movimento migratorio verso la Spagna.
La principale causa di questa “anomalia” sono le straordinarie condizioni particolarmente favorevoli riguardo alla nidificazione che ha visto condizioni metereologiche ottimali, con temperature spesso al di sopra dei massimi stagionali.
Grazie alla collaborazione tra l'Ompo (Uccelli Migratori del Paleartico Occidentale), la Fein /ANUU Migratoristi e la FIDC/UCIM, sono stati avviati in questo senso degli studi specifici per monitorare la fase riproduttiva al nord est del Paleartico Occidentale con L'univesità di S. Pietroburgo (Russia) e le fasi migratorie nel bacino del Mediterraneo in collaborazione con la FACE Med.
Anuu sottolinea la l'importanza del rispetto del limite del carniere giornaliero in modo da poter cacciare senza intaccare “il capitale” della specie, nel rispetto del protocollo del Consiglio d'Europa del 2007 e sottolinea il suo sforzo teso “alla corretta conservazione delle specie e delle tradizioni locali, nonché al rispetto della normativa vigente pur bisognosa di più realistiche modifiche che i tempi impongono dopo l’assurdo proibizionismo del passato, tutto da rivedere”.
Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:L'Anuu sul passo straordinario di tordi

noi al sud è ormai da anni quasi nullo. nel salento dal 15 ottobre al 1 novembre ho ammazzato 150 tordi. è finito il passo di una volta quando si riusc iva a fare dei carnieri quasi il doppio. beccacce zero assoluto

da sances fausto 01/11/2009 9.15