Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Meno cinghiali, più soldi per i danni. Varese ringrazia i cacciatori


mercoledì 23 marzo 2011
    
cinghiali VareseRisultati positivi per la stagione appena passata sul fronte cinghiali nel varesotto. Con l'abbattimento di 1015 capi le squadre di cinghialai hanno raggiunto quanto prefissato dalla Provincia e contribuito quindi a mantenere sotto controllo un selvatico che in quest'area ha conosciuto un forte incremento negli ultimi tempi. Nel suo intervento sul tema l'assessore all'Agricoltura e alla Caccia Bruno Specchiarelli si è detto soddisfatto per “la dimostrazione di responsabilità data dal mondo venatorio” che ha contribuito, alla copertura delle risorse necessaire per il rimborso dei danni provocati all'agricoltura.

Positivo il bilancio anche rispetto ai controlli sanitari, intensificati dalla scorsa stagione, sui capi abbattuti; “siamo riusciti  ad avere– ha detto l'assessore - , oltre al macello di Luino, anche un macello di Besano per conferire le carcasse. Infine, abbiamo fotografato tutto l’apparato mandibolare degli esemplari abbattuti, poiché attraverso l’analisi dei denti si riesce a ricavare una serie di dati utili allo studio della popolazione di questa specie e delle programmazione di interventi specifici di contenimento". L’impegno della Provincia di Varese continua con le operazioni di prevenzione (recinzioni elettrificate attorno alle colture di pregio) e monitoraggio ma anche con interventi di abbattimento avvistati al di fuori delle aree previste.

(InInsubria.net)

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Meno cinghiali, più soldi per i danni. Varese ringrazia i cacciatori

"Il cinghiale dalla Zona Alpi deve essere eliminato" ..mi sembra un po' eccessivo!

da cioppe 24/03/2011 13.21

Re:Meno cinghiali, più soldi per i danni. Varese ringrazia i cacciatori

e quali sarebbero le colture di pregio? forse i boschi ed i prati che effettivamente vengono devastati, soprattutto quelli della zona Alpi dove si caccia a convenienza lasciando stare i cinghiali presenti nella zona A di maggior tutela che a detta degli addetti ai lavori fungono da serbatoio, alla faccia della tipica alpina. Il cinghiale dalla Zona Alpi deve essere eliminato.

da nord varese 23/03/2011 19.54