Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Sabato l'incontro di Fidc e Acma sulla caccia agli acquatici


mercoledì 30 marzo 2011
    
L'Ufficio Avifauna Migratoria di Federcaccia, in collaborazione con Acma organizza sabato 2 aprile a Canneviè (FE), un corso sui migratori acquatici per una maggiore conoscenza degli aspetti relativi alla gestione delle specie e al prelievo venatorio.
 
I docenti, Michele Sorrenti, Stefano Simeoni, Alfonso Lenzoni, Gabriele Fasoli e Carlo Romanelli, approfondiranno temi quali il saturnismo, l’uso dei richiami vivi, l’evoluzione delle cacce tradizionali, gli aspetti sullo stato di conservazione delle specie con particolare attenzione alle strategie fondamentali per il futuro della caccia a queste specie e le indicazioni pratiche che i cacciatori dovrebbero seguire per dare il proprio contributo.

Il corso, che si svolgerà durante l'intera giornata, è rivolto preliminarmente ai soci Fidc ma verranno valutate anche adesioni di non soci. Chi desidera partecipare può rivolgersi alla sezione Provinciale di appartenenza o scrivere a [email protected] .

 
Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Sabato l'incontro di Fidc e Acma sulla caccia agli acquatici

oltre hai problemi sopra elencati,caro Stefano(il Simeoni)perchè non affrontate il problema"che gli uccelli acquatici non si possono più cacciare per mancanza di acqua(alias,zone umide libere).perciò che strategie ci sono per il futuro.solamente la caccia in azienze faunistiche venatorie,tramite lo sborso di soldini.

da max 60 30/03/2011 15.20