Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Anuu - Un francobollo per la ricerca sulle migrazioni


mercoledì 15 ottobre 2008
    
Francobollo Anuu a sostegno della ricerca scientificaL’ANUUMigratoristi lancia il Francobollo per la ricerca scientifica sulle migrazioni degli uccelli. Di formato maggiore rispetto a un francobollo tradizionale e non valido per le affrancature, impreziosito da una coppia di beccacce in volo opera del noto artista animalier Roberto Lemmi e dal logo ANUU50, questo speciale Francobollo da collezione vuole supportare anche economicamente le indagini già in corso e quelle che verranno prossimamente avviate. In tal modo i cacciatori saranno sempre più protagonisti nel vitale settore della ricerca scientifica, oggi quanto mai necessaria per basare il prelievo venatorio su stime attendibili e dati quanto più affidabili possibile.
L’ideazione del Francobollo è un'iniziativa diretta a tutti gli appassionati che in questo modo potranno sostenere le attività scientifiche dell'Associazione con un contributo di 2 euro.
Per avere il francobollo scrivere a: Segreteria centrale ANUUMigratoristi – Via baschenis, 11/c – 24122 Bergamo; e-mail: [email protected], o rivolgersi ai numeri 025/243825, fax 035/236925.
Leggi tutte le news

0 commenti finora...