Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Marche: stanziati 200 mila euro straordinari per i danni della fauna selvatica


giovedì 16 ottobre 2008
    
Stanziati 200 mila euro straordinari per danni all'agricoltura Un fondo speciale straordinario di 200 mila euro è stato stanziato dalla Regione Marche per il risarcimento dei danni causati dalla fauna selvatica alle colture agricole in aggiunta al  al fondo regionale ordinario appositamente istituito per i danni all'agricoltura. Una misura straordinaria che dimostra l'impatto invasivo della fauna che, in particolar modo quest'anno,  si è fatto sentire un po' ovunque. “Negli anni i danni provocati dagli animali selvatici all’agricoltura sono diventati sempre più ingenti – ha spiegato l'assessore alla Caccia e vicepresidente regionale Paolo Petrini - fino ad aumentare in maniera esponenziale, soprattutto a causa della sempre più marcata diffusione nel nostro territorio dei cinghiali, una specie soggetta a vagabondaggio e a continui spostamenti”.
Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Marche: stanziati 200 mila euro straordinari per i danni della fauna selvatica

Ma cosa avranno fatto mai sti cinghiali per mangiarsi 400 milioni delle vecchie lire in quanti dovrebbero essere? Per caso anche in questo ci sara qualcuno che ci marcia?

da Salvo 17/10/2008 10.00