Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Atc16: oltre la caccia per una gestione sociale dell'ambiente


martedì 19 aprile 2011
    
Oltre la caccia” . Così il Comitato di Gestione dell'Atc 16 di Pistoia evidenzia che l'Ambito Territoriale di Caccia, a dispetto del nome, significa anche tanto altro: gestione faunistica, recuperi ambientali, interfaccia con le aziende agricole, promozione della formazione in campo venatorio, più in generale una gestione sociale del territorio che vede il confronto di diverse entità che collaborano fattivamente per il raggiungimento degli obiettivi prefissati.

Una mediazione raggiunta con successo dall'Atc pistoiese che negli anni è riuscito a trovare sintesi condivise tra posizioni apparentemente contrastanti, dando vita ad un modello gestionale in grado di dare risposte ai cittadini. Per questo, il Comitato invita la popolazione a prendere parte alle numerose iniziative in cantiere e a partecipare attivamente alla valorizzazione del proprio territorio.
 
Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Atc16: oltre la caccia per una gestione sociale dell'ambiente

Per me sono riusciti solo a spendere tutti i soldi per Cervi e Selezione accontentando così il 10% dei cacciatori, fregendosene altamente della piccola stanziale e della migratoria che invece interessa il 90% degli iscritti. Le soluzioni? meno soldi alla Dream e vediamo se intanto si riesce a fare una decente politica sul fagiano che finora non è stato fatto niente

da giovanni 20/04/2011 17.38