Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Gli Italiani e la caccia. La ricerca arriva nella città della Brambilla


giovedì 21 aprile 2011
    
Finzi Brambilla Prosegue la serie di incontri organizzati per la presentazione dei dati di Astra Ricerche relativi allo studio Gli Italiani e la caccia, commissionato da Cncn e Face Italia. La prossima tappa è Lecco, dove lunedì 16 maggio 2011 (ore 17:30) presso la sala Convegni di Confindustria il professor Enrico Finzi, illustrerà i dati specifici della Lombardia della ricerca, fornendo un quadro generale sull'approccio dei cittadini italiani all'argomento caccia.

Non a caso è stata scelta Lecco, cittadina in cui risiede il bacino elettorale del Ministro Brambilla. L'iniziativa è infatti un modo di coinvolgere i media e le istituzioni locali sull'argomento, proprio in considerazione delle sconsiderate crociate poste in essere recentemente contro il comparto dalla ministra di Calorziocorte (LC).

 L'evento,  organizzato dalla Fiocchi Munizioni e dal Cncn, in collaborazione con le associazioni venatorie aderenti a Face Italia, è aperto a tutti previa comunicazione alla segreteria organizzatrice (Aglaia Srl eventi & comunicazione – [email protected], tel. 0341.1760108, cell. 340.7015249). 

 

Leggi tutte le news

13 commenti finora...

Re:Gli Italiani e la caccia. La ricerca arriva nella città della Brambilla

Togliame le pensioni a gli stipendi d'oro ai Sigg. senatori e deputati senza parlare poi dei benefici legali e non e poi si vedrà chi sarà disposto ad accettare una carica pubblica per sacrificarsi per il bene dei cittadini e della PATRIA (Mandiamoli via tutti sti papp.....). Felice Pascqua a Tutti.

da Pippo 24/04/2011 9.16

Re:Gli Italiani e la caccia. La ricerca arriva nella città della Brambilla

Intanto a questi gli basta un mandato per assicurarsi una pensione da nababbi (senza contare tutti i proventi delle loro"attività") Noi invece dobbiamo farne 40 di anni per una misera pensione (molti pure con lavori pericolosi e usuranti) W l'Italia

da il marinaio 23/04/2011 15.21

Re:Gli Italiani e la caccia. La ricerca arriva nella città della Brambilla

FARAONE,conta 5 voti in MENO.

da GIANNI 22/04/2011 21.02

Re:Gli Italiani e la caccia. La ricerca arriva nella città della Brambilla

sicuramente la signora (che nella fotografia ride) ridera' molto meno quando vedra' i risultati prossimi elettorali del suo partito, e il tonfo del pdl alle prossime politiche ........ Silvio e la Brambilla sappiano che ride bene chi ride ultimo ........ CACCIA AMBIENTE O NIENTE !!

da Fabrizio 22/04/2011 16.01

Re:Gli Italiani e la caccia. La ricerca arriva nella città della Brambilla

FATE BENE, ANZI INVITATELA E POI PRENDETELA PER IL C..O.

da ANONIMO VENEZIANO 21/04/2011 16.49

Re:Gli Italiani e la caccia. La ricerca arriva nella città della Brambilla

bravi fate bene.. colpita nel suo piatto

da POLLO 21/04/2011 14.23

Re:Gli Italiani e la caccia. La ricerca arriva nella città della Brambilla

bella, bella, bellissima!!!! e.......simpatica, come la diarrea.

da gianni 21/04/2011 14.18

Re:Gli Italiani e la caccia. La ricerca arriva nella città della Brambilla

io sono Lecchese e odio quella cortigiana e calolzio citta DI MAFIOSI IGNORANTI INCIVILI E NOCIVI per lo più sono un Fiocchi

da nordik boar 21/04/2011 14.02

Re:Gli Italiani e la caccia. La ricerca arriva nella città della Brambilla

per mario.. quello che dici è la sacrosanta verità! son d'accordo con te, inoltre dico che i media dovrebbero illustrare la reale situazione e non perchè a caccia ci vai con il fucile e non con la canna o la rete, allora è diverso! CHE ITALIA DA SCHIFO!

da ciooppeee 21/04/2011 13.23

Re:Gli Italiani e la caccia. La ricerca arriva nella città della Brambilla

........ma quale bacino elettorale????????? ma cosa raccontate??

da Giovanni59 21/04/2011 13.22

Re:Gli Italiani e la caccia. La ricerca arriva nella città della Brambilla

MA I FRIGORIFERI DOVE E' LO STOCCAGGIO DEL PESCE CONGELATO CHE VIENE COMMERCIALIZZATO DABRAMBY E FAMIGLIA DOVE SI TROVANO A LECCO? SE SI PERCHE' NON FARE UNA BELLA PROTESTA PROPRIO LI CONTRO UN MINISTRO CHE DISCRIMINA GLI ANIMALI?I PESCI SI POSSONO PESCARE;FAR MORIRE ASFISSIATI DOPO LUNGA AGONIA ED INFINE VENDUTI SENZA CHE LA MINISTRA SI SCANDALIZZA DI CIO' SOLO PERCHE' GLI GONFIANO IL PORTAFOGLIO?POI PERO' FA LA PALADINA DEGLI ALTRI ANIMALI PERCHE' DI LA NON PERDE NULLA?MA LA COSA E' VERAMENTE GROTTESCA E VERGOGNOSA!

da mario 21/04/2011 11.56

Re:Gli Italiani e la caccia. La ricerca arriva nella città della Brambilla

Si,e inanto oggi fresco fresco sul gazzettino da treviso vengono esplicitamente accusati ALCUNI CACCIATORI di spargere bocconi avvelenati lungo una zona del piave(un cane ne ha gia fatto le spese) CON L'INTENTO DI AVVELENARE CANI E GATTI PER TUTELARE LE LORO FUTURE PREDE!!!!!!ma chi ha detto a questo giornalista che sono stati dei cacciatori???come puo dire questa cosa?????? E' mai possibile che nessuno ribatta con fermezza a queste infamie gratuite buttate li tanto per dire qualcosa???dopo aver letto l'articolo ovvimente tutta pagina sono estremamente amareggiato e parecchio incazz@to!!!

da Drusian luca 21/04/2011 11.51

Re:Gli Italiani e la caccia. La ricerca arriva nella città della Brambilla

Lecco, Lecco,.......mi ricorda una storia che però ora mi sfugge...........! A sì, il canile della Bramby, dove nel 2007 fu indagata per maltrattamento animale e poi non se ne seppe più nulla, quel paesino che sborsò alla sua associazione 542.000,00 euri senza che questa avesse ancora ottenuto i requisiti per concorrere ai bandi pubblici a loro volta taroccati. Bella storia Italiana.

da henry (radere igor) 21/04/2011 11.19