Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Il Consiglio Internazionale della Caccia a Racconigi per l'assemblea annuale


giovedì 21 aprile 2011
    
La Delegazione italiana del CIC (Consiglio Internazionale della Caccia e della Salvaguardia della Fauna) ha scelto il più bel Parco d’Italia, così classificato nel 2010, per svolgere la sua annuale assemblea, alla quale seguirà, sempre nella giornata di sabato 30 aprile 2011 alle ore 14.30, nelle strutture del Castello di Racconigi (entrata dalla parte posteriore, in via Stramiano, presso l’Orangerie), un interessante convegno nell’ambito del 150° anniversario dell’Unità d’Italia sul tema “La caccia sostenibile nei programmi del Re cacciatore”.
 
Dopo i saluti del Presidente degli Amici del Castello di Racconigi, Conte Luigi Rossi di Montelera, del Capo Delegazione del CIC Italia, avv. Giovanni Bana, del Direttore Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Piemonte, dott. Mario Turetta, ne parleranno, evidenziando il variegato mondo che ha circondato il Castello, gli uomini e le loro vicende storiche, Jean Servat, già amministratore Generale del CIC International, il prof. Pietro Passerin d’Entrèves, rettore dell’Università della Valle d’Aosta, il dott. Renato Balestrino e la d.ssa Rossana Vitiello, responsabili rispettivamente delle Attività Culturali e dei Beni Artistici del Castello di Racconigi, e la giornalista Caterina Gromis di Trana
 
Apriranno i lavori l’attuale Presidente del CIC Int., il francese Bernard Lozé, e li chiuderà il suo predecessore, il tedesco Dieter Schramm, in un articolato dibattito che vuole ricordare la lungimirante attenzione di uomini che, senza conoscere la biodiversità dei nostri giorni, l’avevano già ricercata e attivata nel grande messaggio fin da allora lanciato per la tutela della Natura, della sua flora e della sua fauna. Un’occasione da non perdere per vivere un pomeriggio straordinario nel Parco più bello d’Italia, al Castello di Racconigi. Per saperne di più: CIC Italia Stampa (tel. e fax 035/4130350 – e-mail: [email protected]).

 (CIC Italia)

 

Leggi tutte le news

0 commenti finora...